Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Agostino Depretis ( Stradella, 31 de Janeiro de 1813 — Stradella, 29 de Julho de 1887) foi um político italiano. Ocupou o cargo de primeiro-ministro da Itália. [ 1][ 2] Carreira. Ele serviu como primeiro-ministro da Itália por vários períodos entre 1876 e 1887, e foi líder do grupo parlamentar da Esquerda Histórica por mais de uma década.

  2. Agostino Depretis (31 January 1813 – 29 July 1887) was an Italian statesman and politician. He served as Prime Minister of Italy for several stretches between 1876 and 1887, and was leader of the Historical Left parliamentary group for more than a decade.

  3. Avvocato, pubblicista, giornalista. Agostino Depretis o De Pretis ( Mezzana Corti Bottarone, 31 gennaio 1813 – Stradella, 29 luglio 1887) è stato un politico italiano . Fu ministro dei Lavori pubblici nel 1862, ministro della Marina (1866-1867), ministro delle finanze (1867) e otto volte Presidente del Consiglio dei ministri del ...

  4. Scopri la vita e le opere di Agostino Depretis, il leader del liberalismo postunitario e del trasformismo. Leggi come ha contribuito alla nascita della Sinistra storica e alla politica del Regno d'Italia.

    • Luca Di Mauro
    • Relatore di Weschool
  5. Agostino Depretis (born Jan. 13, 1813, Mezzana Corti, Kingdom of Italy—died July 29, 1887, Stradella, Italy) was an Italian statesman, a leftist figure in the Risorgimento who later served three times as premier of Italy. He provided a fairly stable government by the tactics of trasformismo, which brought together members of different parties ...

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Scopri la vita e la storia di Agostino Depretis, avvocato e statista, leader della sinistra e primo ministro di sinistra del Regno d'Italia. Leggi le sue posizioni politiche, le sue alleanze con la destra, la sua perequazione fondiaria e le sue frasi celebri.

  7. DEPRETIS, Agostino. Raffaele Romanelli. Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia Tronconi. Il comune di Mezzana era situato nell'Oltrepò pavese, dunque in territorio lombardo ma appartenente al Regno sardo.