Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Luigi Carlo Farini (Russi, 22 de Outubro de 1812 — Turim, 1 de Agosto de 1866) foi um político italiano. Ocupou o cargo de primeiro-ministro da Itália [1] entre 8 de Dezembro de 1862 até 24 de Março de 1863. [2] [3]

  2. Luigi Carlo Farini (Russi, 22 ottobre 1812 – Quarto, 1º agosto 1866) è stato un medico, storico, politico e patriota italiano, per breve tempo Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1862 e il 1863

  3. Luigi Carlo Farini (22 October 1812 – 1 August 1866) was an Italian physician, statesman and historian.

  4. Luigi Carlo Farini (born Oct. 22, 1812, Russi, Kingdom of Italy—died Aug. 1, 1866, Quarto, Italy) was an Italian physician, historian, and statesman of the Risorgimento who did much to bring central Italy into union with the north.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Farini da Russi - lo zio caduto vittima di un'imboscata di reazionari rimasti sconosciuti e impuniti - che conteneva aspre critiche al governo pontificio ritenuto inconciliabile con la libertà civile.

  6. Storia della vita di Luigi Carlo Farini, politico italiano. L'ombra di Cavour. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi Carlo Farini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Uomo politico italiano (Russi 1812 - Quarto 1866), nipote di Domenico Antonio. Di tendenze moderate, abbandonò Roma alla proclamazione della Repubblica mazziniana e passò in Piemonte. Deputato (1849-65) e sostenitore di Cavour, promosse l'annessione dell'Emilia al Regno sabaudo (1859); fu ministro dell'Interno (1860) e primo ministro (1862-63).