Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 17 de mai. de 2024 · La società per azioni (s.p.a.) è una società di capitali in cui le quote di partecipazione di ogni socio sono costituite da azioni: essa ha, inoltre, personalità giuridica e gode di autonomia patrimoniale perfetta, come stabilito dalla disciplina delineata dagli artt. 2325 e ss. del Codice civile.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EniEni - Wikipedia

    Há 1 dia · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi [2] [3], è un' azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come Ente Pubblico Economico nel 1953 sotto la direzione di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992 . Presente in ...

  3. 25 de mai. de 2024 · Sito web. www.gruppotim.it/. Modifica dati su Wikidata · Manuale. TIM S.p.A. (in precedenza Telecom Italia S.p.A. ), nota anche come Gruppo TIM, è un' azienda italiana di telecomunicazioni, che offre servizi di telefonia fissa, pubblica, mobile, VoIP, Internet e TV via cavo, in tecnologia IPTV.

  4. 20 de mai. de 2024 · Una Società per azioni, abbreviato in S.p.a., è una società di capitali che viene disciplinata dagli articoli 2325 ss. del Codice Civile. Rappresenta, indubbiamente il prototipo di società di capitali, soprattutto per quanto riguarda i grandi investimenti.

    • Società per azioni wikipedia1
    • Società per azioni wikipedia2
    • Società per azioni wikipedia3
    • Società per azioni wikipedia4
    • Società per azioni wikipedia5
  5. 20 de mai. de 2024 · Sogin, Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni , è una società per azioni interamente partecipata dal Ministero del l ’Economia e del le Finanze. Opera in base agl i indirizzi strategici formulat i dal Governo Italiano ed è sottoposta al controllo della Corte dei Conti.

  6. 20 de mai. de 2024 · Possiamo distinguere 4 diverse categorie di società di capitali: la S.p.a. – società per azioni; la S.a.p.a. – società in accomandita per azioni; la S.r.l. – società a responsabilità limitata; la S.r.l.s. – società a responsabilità limitata semplificata.