Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 19 de jun. de 2024 · The church is the oldest and highest ranking of the four major papal basilicas as well as one of the Seven Pilgrim Churches of Rome, holding the unique title of "archbasilica". Founded in 324, it is the oldest public church in the city of Rome, and the oldest basilica of the Western world. [1]

  2. 29 de mai. de 2024 · La basilica sorge sul luogo del cimitero cristiano dove, secondo la tradizione, vennero portati i resti dei santi Pietro e Paolo in età di persecuzioni contro i cristiani. Detta per questo Basilica Apostolorum fu poi dedicata a san Sebastiano, morto alla fine del III secolo sotto Diocleziano.

  3. 8 de jun. de 2024 · Orari. Le SS. Messe si celebrano: Sabato ore 18:30 (18.00) Domenica ore 8:30 -10:00 (no luglio e agosto)- 12:15 (no agosto)-18:30 (18:00) La Basilica è aperta tutti i giorni: - da Marzo a Ottobre dalle 8.15 alle 18.45; - da Novembre a Febbraio dalle 8.15 alle 17.30.

  4. 4 de jun. de 2024 · The two pavilions atop the north side of the Palatine Hill are almost all that remain of the famous Farnese Gardens (Horti Farnesiani). The gardens, the first private botanical gardens in Europe, were created by Cardinal Alessandro Farnese (1520-89).

  5. 31 de mai. de 2024 · A few hundred meters from the Catacombs is the Basilica of San Sebastiano Fuori le Mura, where the remains of the martyr San Sebastiano are kept, and where in 258 the relics of the apostles Peter and Paul were temporarily transferred to save them from persecutions.

  6. 10 de jun. de 2024 · Descrizione. Al terzo miglio della Via Appia Antica, sul luogo dove secondo la tradizione furono temporaneamente custoditi, in tempo di persecuzioni, i corpi degli apostoli Pietro e Paolo, sorge la basilica di S. Sebastiano, oggi dedicata a questo popolare - e assai rappresentato - santo narbonese ma in origine nota come basilica apostolorum.

  7. Há 1 dia · Caltanissetta (Cartanissètta in siciliano) è un comune italiano di 58 342 abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.. I primi ad abitare il territorio circostante furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C., ma l'odierna città fu fondata verosimilmente nel X secolo durante il periodo islamico in Sicilia, quando ...