Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 4 dias · La morte di Cristo e la sua vita dopo la morte sono simboleggiate da due uomini, da Abele, che significa lutto 87, e dal fratello Set che significa risurrezione. Da questa fede si genera nel mondo la città di Dio, cioè l'uomo che sperò d'invocare il nome del Signore. Dice l'Apostolo: Siamo stati salvati dalla speranza.

  2. 10 de mai. de 2024 · Come attestano le scritture ebraiche, Dio si dà a conoscere al popolo ebraico attraverso la sua parola, per rivelarsi pienamente in Gesù Cristo, Parola che si fa carne. Con l’incarnazione, infatti, Dio prende forma umana e il suo volto assume il “tratto” di un volto d’uomo, quello di Gesù di Nazareth, che diventa “ritratto” e ...

  3. 21 de mai. de 2024 · Dio crea nella sua libertà un mondo che può essere giudicato come «buono e bello», perché esso proviene della determinazione del suo amore. L’amore nell’atto creativo consiste nel comunicare alle creature la bontà che c’è in Lui.

  4. 26 de mai. de 2024 · Da quanto finora esposto si deduce che la fede è un dono di Dio e, allo stesso tempo, il frutto di una risposta volontaria, risposta che si configura come l’atto umano più importante della vita di ciascuno. Come virtù la fede è quindi la capacità mossa dalla grazia di accettare la verità di Dio mentre come atto si manifesta in quella ...

  5. 14 de mai. de 2024 · Il Dio di cui parla il salmista, però, non rappresenta la rettitudine di per sé né l’idea astratta di bontà; egli è, per prendere una frase in prestito dal teologo tedesco Dietrich Bonhoeffer, il Dio per gli e le altri/e; anzi, potremmo quasi dire che la sua bontà e giustizia abbiano un senso solo in relazione agli altri: a noi donne e uomini peccatori ai quali Dio insegna la via.

  6. 25 de mai. de 2024 · Mi sforzavo di pensarti, io, un uomo, e quale uomo, te , il sommo e il solo e il vero Dio; ti credevo con tutta l’anima incorruttibile, inviolabile, immutabile; pur ignorandone la causa e il modo, riconoscevo chiaramente e sicuramente l’inferiorità di una cosa corruttibile rispetto ad una incorruttibile; ponevo senza esitare una cosa inviolabile al di sopra di una violabile, e ritenevo le ...

  7. 9 de mai. de 2024 · Come canta il salmista, «il Signore è misericordioso e pieno di compassione, lento all’ira e di gran bontà» (Salmo 145, 8). Ora, la misericordiosa bontà di Dio si è manifestata a noi pienamente in Gesù Cristo, colui che è venuto a liberare gli oppressi, a dar da mangiare agli affamati, ad accogliere gli emarginati, a ridare la vista ...