Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 7 de mai. de 2024 · Piero della Francesca - Il polittico agostiniano: Nuove indagini. Giornata di studi in occasione della mostra "Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito", al Museo Poldi...

  2. 19 de mai. de 2024 · https://www.raiplay.it/programmi/kilimangiaro - Oggi ospite del Kilimangiaro Alessandra Quarto, Direttrice del museo Poldi Pezzoli di Milano.

    • 6 min
    • 289
    • Rai
  3. 22 de mai. de 2024 · Piero della Francesca Portrait of Battista Sforza The portrait of the duchess in pendant with that of Federico, Duke of Urbino, dates to the period when Piero was serving in the court of Urbino, in the 1460s.

    • Piero della Francesca1
    • Piero della Francesca2
    • Piero della Francesca3
    • Piero della Francesca4
    • Piero della Francesca5
  4. Há 2 dias · David Hockney will be in the spotlight at London’s National Gallery this autumn in a small-scale display featuring two of his works depicting Piero della Francesca’s The Baptism of Christ ...

  5. Há 2 dias · De 8 de agosto a 27 de outubro de 2024, a National Gallery de Londres orgulhosamente apresenta “Hockney and Piero: A Closer Look”, uma exposição focada que coloca lado a lado duas obras-primas de David Hockney (nascido em 1937) e a obra renascentista de Piero della Francesca, “O Batismo de Cristo” (provavelmente cerca de 1437–45), em uma celebração à arte figurativa e à ...

  6. 5 de mai. de 2024 · Piero della Francesca è stato un celebre pittore italiano del Rinascimento, la cui opera svolse un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’arte italiana del XV secolo. Le caratteristiche principali delle sue opere risiedono nell’approccio al disegno, nel rigore compositivo e nell’uso sapiente della luce e dei colori.

  7. Há 1 dia · Al museo Poldi Pezzoli di Milano, sino al 24 giugno 2024, sarà possibile ammirare per la prima volta dopo ben 555 anni, otto celebri tavole di Piero della Francesca che fanno parte del Polittico di Sant’Agostino, realizzato tra il 1454 e il 1469 e destinato alla chiesa degli Agostiniani in Borgo San Sepolcro.

  1. As pessoas também buscaram por