Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 3 dias · Dal 2001 però, su impulso del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che fu protagonista, all'inizio degli anni Duemila, di una generale azione di valorizzazione dei simboli della...

  2. Há 6 dias · Fu il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2001 a chiedere che il 2 Giugno tornasse a essere a tutti gli effetti la Festa della Repubblica.

  3. Há 2 dias · Per restituire il blasone festivo al 2 giugno si dovette attendere il 2001 e la pressante sollecitazione del presidente Carlo Azeglio Ciampi, che volle anche rivalutare l’Inno di Mameli. La ricorrenza dell’unica vittoria militare italiana – il 4 novembre – è rimasta abolita.

  4. Há 2 dias · Gentiloni ha ricordato Carlo Azeglio Ciampi e il ripristino della "Grande Festa del 2 giugno che da 25 anni, dal 1976, non si faceva più e non lo fece certo perché era un militarista, lui che da ...

  5. it.insideover.com › societa › 2-giugno-la-festa-cheL'Italia del 2 giugno

    Há 4 dias · Come siamo, dunque, finiti ad avere il tricolore per le strade e i bimbini sventolanti colorate bandierine? L’idea fu dell’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, che ripristinò la festività alla fine del 2000, con il chiaro intento di inserirla in un più generale progetto di valorizzazione della cultura della Repubblica.

  6. Há 3 dias · Solo dal 2000, con l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la parata ha ricominciato a tenersi regolarmente anche se in maniera più contenuta. Al di là delle celebrazioni solenni e della loro relativa importanza, la Festa della Repubblica rappresenta un momento di alto valore per tutto lo Stato e gli italiani.

  7. Há 4 dias · (Carlo Azeglio Ciampi) “ Quando sono a Torino, a Milano, e non soltanto, mi muovo con emozione per le strade che ricordano i nomi degli uomini che hanno fatto l’Italia, i re e i primi ministri, ma anche i Cattaneo e i Mazzini.