Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 3 dias · Stepan Bandera. Stepan Andriyovych Bandera ( Ukrainian: Степа́н Андрі́йович Банде́ра, IPA: [steˈpɑn ɐnˈd⁽ʲ⁾r⁽ʲ⁾ijoʋɪt͡ʃ bɐnˈdɛrɐ]; Polish: Stepan Andrijowycz Bandera; [1] 1 January 1909 – 15 October 1959) was a Ukrainian far-right leader of the radical militant wing of the Organization of Ukrainian Nationalists, the OUN-B. [2] [3]

  2. en.wikipedia.org › wiki › Papal_StatesPapal States - Wikipedia

    Há 2 dias · At its greatest extent, in the 18th century, the Papal States included most of central Italy – Latium, Umbria, Marche, and the legations of Ravenna, Ferrara, and Bologna extending north into the Romagna.

  3. Há 1 dia · The national flag of Italy (Italian: bandiera d'Italia, pronounced [banˈdjɛːra diˈtaːlja]), often referred to in Italian as il Tricolore (pronounced [il trikoˈloːre]; English: "the Tricolour"), is a tricolour featuring three equally sized vertical panels of green, white and red, with the green at the hoist side, as defined by ...

  4. Há 5 dias · Bandiere Verdi 2024; Trekking ... storia e curiosità del simbolo di New York. ... la prima cosa da fare è prendere il traghetto con partenza da Battery Park o da Liberty State Park, nel New Jersey.

  5. Há 3 dias · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore [N 2], è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso (basilico, mozzarella e pomodoro), colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'arti...

  6. Convenzione sui diritti della donna Testo del piccolo annuncio che attirò un incontro diversificato di donne e uomini alla prima Convenzione sui diritti delle donne, tenutasi a Seneca Falls, New York, nel luglio 1848. La Costituzione degli Stati Uniti, adottata nel 1789, lasciò indefiniti i confini del suffragio.

  7. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    Há 5 dias · La bandiera di Berlino consiste in un panno a 3 bande orizzontali, 2 rosse ai lati (più piccole) e la centrale bianca. In questa vi è il simbolo dell'orso non compreso nello scudo, il quale viene riportato nelle bandiere di uso governativo.