Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 14 de mai. de 2024 · Il generale Alfonso La Marmora ritratto da Lorenzo Kirchmayr. Ritorneranno nell’antica biblioteca di famiglia, sei volumi risalenti al 1775 appartenenti al casato La Marmora, discendenti dell ...

    • Tgr Piemonte
  2. 14 de mai. de 2024 · I volumi erano stati individuati in vendita online da parte di un collezionista ravennatev. Ritorneranno nell’antica biblioteca di famiglia, sei volumi risalenti al 1775 appartenenti al casato La Marmora, discendenti dell’illustre Generale Alfonso La Marmora (1804-1878), figura di spicco del Risorgimento italiano.

  3. 14 de mai. de 2024 · Ritorneranno nell’antica biblioteca di famiglia, sei volumi risalenti al 1775 appartenenti al casato La Marmora, discendenti del Generale Alfonso La Marmora (1804-1878), figura di spicco...

  4. Há 2 dias · Alfonso Ferrero La Marmora, GCB: 1855: Commander-in-Chief of the Sardinian Forces in the Crimea Aimable Pélissier, GCB: 1855: Commander-in-Chief of the French Forces in the Crimea Pierre Bosquet, GCB: 1856: General in the French Army Charles de Salles , GCB: 1856: General in the French Army Patrice de MacMahon, GCB: 1856: General in the French ...

  5. 14 de mai. de 2024 · Erano stati rubati negli anni ‘80 sei volumi risalenti al 1775 appartenenti al casato La Marmora, del quale faceva parte anche il Generale Alfonso La Marmora (1804-1878), figura di spicco...

  6. 15 de mai. de 2024 · Carabinieri Tpc – Sono ritornati nell’antica biblioteca di famiglia, sei volumi risalenti al 1775 appartenenti al casato La Marmora, discendenti dell’illustre Generale Alfonso La Marmora (1804-1878), figura di spicco del Risorgimento italiano. Le opere sono state sequestrate dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio ...

  7. 14 de mai. de 2024 · Cronaca. Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino restituisce sei volumi del 1775, appartenenti alla famiglia “La Marmora”. Published 47 secondi ago redazione 47si ago. , FC : (0,0,0) Protagonista del risorgimento italiano, sottratti oltre 40 anni fa.