Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. James Francis Edward Stuart (10 June 1688 – 1 January 1766), nicknamed the Old Pretender by Whigs and the King over the Water by Jacobites, was the son of King James VII and II of England, Scotland, and Ireland, and his second wife, Mary of Modena. He was Prince of Wales from July 1688 until, just months after his birth, his Catholic father was deposed and exiled in the Glorious Revolution ...

  2. 11 de mai. de 2024 · Laura Dux, il duca Laura, così fu chiamata Laura Martinozzi, che alla morte del marito, il duca Alfonso IV, governò meglio dei suoi predecessori e successori maschi; del resto era nipote del cardinale Mazzarino e l’arte politica l’aveva nel sangue.

  3. 10 de mai. de 2024 · Solo nel 1881, però, per volere dell’arciduca Francesco d’Austria, sono qui traslate 19 salme e, nel 1925, quella della duchessa Laura Martinozzi, ritrovata nei sotterranei dell’ex convento delle Salesiane.

  4. 26 de mai. de 2024 · În 1639, s-a născut Laura Martinozzi, ducesă de Modena, nepoată a Cardinalului Mazarin. [2]

  5. 27 de mai. de 2024 · 1617 - Giovanni Dolfin, cardinale, patriarca cattolico e drammaturgo italiano († 1699) 1628 - Georg Matthäus Vischer, sacerdote, incisore e cartografo austriaco († 1696) 1638 - Carlo Fontana, architetto, scultore e ingegnere italiano († 1714) 1639 - Laura Martinozzi, nobildonna italiana († 1687)

  6. 12 de mai. de 2024 · di Dan.Bo. Agli elettori eugubini anche quest’anno nelle urne non mancherà la scelta. Come nel 2019 infatti l’8 e 9 giugno saranno sei i candidati che cercheranno di raccogliere l’eredità del sindaco uscente di centrosinistra Filippo Maria Stirati, arrivato alla fine del suo secondo mandato. I candidati Il centrosinistra non ha trovato un accordo unitario […]

  7. 28 de mai. de 2024 · Laura Pausini OMRI ( Italian pronunciation: [ˈlaura pauˈziːni]; born 16 May 1974) is an Italian singer and songwriter. She rose to fame in 1993, winning the newcomer artists' section of the 43rd Sanremo Music Festival with her debut single "La solitudine", [1] which became an Italian standard and an international hit.