Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Giuditta Pasta. Nascita: 26/10/1797 Saronno, Varese. Morte: 1/4/1865 Blevio, Como. Ruoli: soprano. Nata Giuditta Negri, nel 1816 aveva sposato l'avvocato Giuseppe Pasta, di cui aveva assunto il cognome. Insieme a Maria Malibran, è considerata il soprano più celebre dell'Ottocento. Cantò la parte di Corinna nella prima rappresentazione del ...

  2. Just who was Giuditta Pasta? George Hall explores the story of the Italian soprano and the legacy she left behind

  3. 31 de mai. de 2023 · Il Nuovo Sguardo del Giuditta Pasta spazia tra ospitalità e residenze, tra anteprime e debutti nazionali, tra incontri oltre il sipario e momenti di formazione. La Stagione Teatrale del Teatro Giuditta Pasta di Saronno ideata dal nuovo Direttore Artistico Andrea Chiodi non si limiterà all’ospitalità tout court di compagnie teatrali, bensì prevederà collaborazioni più profonde…

  4. Il Teatro Giuditta Pasta di Saronno è stato fondato nel 1990 per volontà dell’amministrazione comunale della città di Saronno. Nel 1988 il Comune decide di ristrutturare l’antica stazione di posta denominata “Casa Morandi” costruita nel 1590 come luogo di ristorazione dei pellegrini che si recavano in visita al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno.

  5. Teatro Giuditta Pasta Come da tradizione, il Teatro “Giuditta Pasta” e il Comune di Saronno hanno scelto di celebrare questa ricorrenza rendendo omaggio ad un grande compositore italiano: quest’anno sarà la volta di Ottorino Respighi con una delle sue più celebri composizioni, il “Trittico Botticelliano”.

  6. Giuditta María Costanza Pasta Nació en Saronno, Italia el 9 de abril de 1797. Estudió primero de manera privada con B. Lotti y cuando se mudó con su tío F. Ferranti prosiguió luego estudios más serios en Milán con Scappa. 2 . Debutó a los 18 años de edad en 1815 en el Teatro Filodrammatici de Brescia en la opera “Le tre Eleonore ...

  7. 7 de fev. de 2018 · About Giuditta Pasta. If we could travel through time to hear just one singer, it would be very hard not to choose her. The future muse of Rossini, Donizetti, and Bellini was born in 1797 to an Italian mother from a musical family and a German Jewish soldier who had translated his surname from Schwarz to Negri when he settled in Lombardy as a ...