Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 8 de ago. de 2018 · Lascia un commento. Senilità fu pubblicato da Italo Svevo (pseudonimo di Ettore Schmitz) nel 1898, presso l’editore Ettore Vram. Si tratta del secondo romanzo di Svevo, letterato non per professione, e come il primo non ebbe il successo sperato. Il romanzo racconta in terza persona le vicende di Emilio Brentani, impiegato assicurativo con la ...

  2. 12 de jan. de 2023 · Senilità, trama. Senilità narra la storia di Emilio Brentani, impiegato presso una società di assicurazioni nella Trieste di fine ‘800. Costui, amante di una vita tranquilla e piatta vive con ...

  3. Il termine senilità si riferisce alle caratteristiche dell’età avanzata. A volte viene abbinato al nome di una patologia, come l’artrite senile, per differenziare la condizione degli anziani dal resto della popolazione. Tuttavia, la senilità è più spesso utilizzata per descrivere il declino delle capacità mentali nelle persone anziane ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › SenilitàSenilità - Wikipedia

    Senilità, translated into English as As a Man Grows Older [1] or Emilio's Carnival, [2] is Italo Svevo 's second novel, first published in 1898. The novel's protagonist is Emilio Brentani, a failed writer torn between his longing for love and pleasure and his regret for not enjoying either. In the novel, Svevo addresses the problems of ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › SenilitàSenilità - Wikipedia

    Arthur Schopenhauer , da La saggezza della vita , a cura di Leonardo Casini, trad. it. di Leonardo Casini e Irmela Evangelisti, Newton Compton editori, 2012) Una donna anziana di 85 anni La senilità non può essere definita con precisione poiché questo concetto non ha lo stesso significato in tutte le società . In molte parti del mondo, gli individui vengono considerati anziani in seguito a ...

  6. 22 de set. de 2021 · Senilità di Italo Svevo è il secondo romanzo dello scrittore, edito per la prima volta nel 1898.La seconda edizione del 1927 fu una vera e clamorosa riscoperta, con il plauso unanime dei critici ...

  7. Senilità. L’esistenza grigia di Emilio Brentani viene a un tratto animata dalla passione per la popolana Angiolina, bella, vivace, volgare. Ma Emilio è incapace di giovanile trasporto, e Angiolina poco propensa ad assecondare i propositi moralizzatori dell’innamorato; la loro avventura resta un episodio sterile, e tuttavia l’unica nota ...