Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TrapaniTrapani - Wikipedia

    Há 1 dia · Trapani (ascolta ⓘ, Tràpani in siciliano) è un comune italiano di 55 218 abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna ...

  2. 19 de mai. de 2024 · Am Platz Piazza Venezia liegt das auffällige weiße Denkmal zu Ehren des ersten italienischen Königs Vittorio Emanuele II. Bei den Italienern ist das Denkmal Viktor Emanuels II auch als ‘ Il Vittoriano ’ und ‘ Altare della Patria ’, also Altar des Vaterlands, bekannt. Das Denkmal erinnert an die Vereinigung Italiens im Jahr 1861 und ...

  3. Há 6 dias · Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D' ITALIA. testa a sx. in basso: SPERANZA Verso: MINISTERO DELL' INTERNO = CONGRESSO NAZIONALE POMPIERI - MILANO - spazio vuoto per dedica, entro corona di alloro; 1900-> Fratellanza Militare Umberto I Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA. busto nudo a sx Verso: FRATELLANZA MILITARE UMBERTO I = - • - ROMA

  4. Há 2 dias · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...

  5. 23 de mai. de 2024 · Viva l’Italia, viva Vittorio Emanuele II. In realtà i perugini facevano festa perché era stato spazzato via l’opprimente e asfissiante Stato Pontificio, che per 400 anni aveva dominato sulla città.

  6. it.wikipedia.org › wiki › UdineUdine - Wikipedia

    Há 2 dias · Udine (ascolta ⓘ, AFI: /ˈudine/; Udin in friulano, in sloveno Videm, in passato in tedesco Weiden in Friaul) è un comune italiano di 98 430 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia. È la seconda città per abitanti della regione dopo Trieste

  7. Há 3 dias · Dal punto di vista istituzionale, lo Stato unitario italiano nacque con la legge 17 marzo 1861 n. 4671, che attribuiva a Vittorio Emanuele II «re di Sardegna», e ai suoi successori, il titolo di «re d'Italia».