Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Alto Adige — È l'area settentrionale della Regione; confina a sud con il Trentino, ad ovest con la Lombardia, la Svizzera e l' Austria che la contorna anche a settentrione, ad est con il Veneto. Sue città principali sono, con il capoluogo Bolzano, Merano, Bressanone, Laives e Brunico.

  2. Official website. Pergine Valsugana ( Pèrzen or Pèrzem in local dialect) is a comune (municipality) in Trentino in the northern Italian region Trentino-Alto Adige/Südtirol, located about 9 kilometres (6 mi) east of Trento. Pergine Valsugana borders the following municipalities: Baselga di Pinè, Trento, Fornace, Sant'Orsola Terme, Civezzano ...

  3. Klausen ( German pronunciation: [ˈklaʊ̯sn̩]; Italian: Chiusa [ˈkjuːza]; Ladin: Tluses or Tlüses) is an urban comune (municipality) and a village in South Tyrol in northern Italy, located about 20 kilometres (12 mi) northeast of the city of Bolzano. It is one of I Borghi più belli d'Italia ("The most beautiful villages of Italy").

  4. it.wikipedia.org › wiki › LasinoLasino - Wikipedia

    Lasino. Lasino ( IPA: [laˈziːno]; Lasin in dialetto trentino [4]) è una frazione [5] del comune di Madruzzo, nella provincia di Trento . Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito, assieme ai centri abitati di Pergolese, Castel Madruzzo e a parte della frazione di Lagolo, un comune autonomo, che al momento del suo scioglimento contava 1 340 ...

  5. Eccellenza Trentino-Alto Adige 2015-2016. Voce principale: Eccellenza 2015-2016. Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2015-2016 è il venticinquesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.

  6. Trentino-Nam Tirol. Trentino-Nam Tirol [3] ( tiếng Ý: Trentino-Alto Adige, phát âm [trenˈti (ː)noˈaltoˈa (ː)didʒe]; tiếng Đức: Trentino-Südtirol; [4]; Trentin-Südtirol [5]; Austro-Bavarian: Trentino-Sidtiroul) là một khu vực tự trị ở miền bắc Ý. Nó gồm hai tỉnh: Trentino và Nam Tirol. Vùng này là một ...

  7. Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di 1 082 635 abitanti, con capoluogo Trento. Il territorio della regione fu assegnato all'Italia nel 1919 in seguito al trattato di Saint Germain per la vittoria del Regno d'Italia sull'Austria-Ungheria al termine della Prima guerra mondiale, compiendo così, secondo l'ideologia risorgimentale, l ...