Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Battaglie romane. Battaglie romane. parte Storia delle campagne dell'esercito romano. Tullo Ostilio in battaglia contro Veienti e Fidenati, dove ottenne una memorabile vittoria [1] Data. 753 a.C. - 476 d.C. Luogo. Europa, bacino del Mediterraneo, Africa settentrionale, Asia mediterranea. Voci di battaglie presenti su Wikipedia.

  2. Sito web. www.comune.roma.it. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Roma e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AMA_(Roma)AMA (Roma) - Wikipedia

    AMA (Roma) AMA S.p.A. ( acronimo di Azienda Municipale Ambiente) è una società in house che gestisce per conto dell'ente Roma Capitale, suo socio unico, la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, l'espletamento dei servizi cimiteriali e la nettezza urbana nel territorio di Roma.

  4. Rioni di Roma. I rioni di Roma costituiscono il primo livello di suddivisione toponomastica di Roma Capitale e indicano le zone del centro storico di Roma.. Il termine rappresenta l'esito nel romanesco medievale del latino volgare *REGIŌNE(M) (di genere maschile, mentre il latino classico rĕgĭō, -ōnis, da cui deriva, è femminile) ed è appunto utilizzato sin dal Medioevo

  5. Roberta Bernabei, Chiese di Roma , 2007 ) Basilica di San Pietro in Vaticano , cuore della cristianità di Roma Le chiese di Roma sono più di 930, che ne fanno la città con più chiese al mondo ; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica. Indice 1 Storia delle chiese romane 2 Chiese principali 2.1 Basiliche ...

  6. Monumenti di Roma antica. Voci principali: Roma (città antica), 14 regioni di Roma augustea. Principali monumenti di. Roma antica. Mausoleo di Adriano. Castra Praetoria. Mura serviane. Terme dioclezianee. Terme costantiniane.

  7. Questo è un elenco delle strade provinciali presenti sul territorio della città metropolitana di Roma Capitale (ex provincia di Roma) e di competenza della provincia stessa. La catalogazione delle arterie stradali risulta alquanto caotica e imprecisa: sono frequenti i casi di uno stesso numero abbinato a due o più strade provinciali.