Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 11 de abr. de 2016 · Il suo nome di battesimo è Donato di Angelo di Pascuccio. Dell’infanzia del Bramante e della sua prima formazione purtroppo si sa pochissimo. La sua storia inizia a essere documentata dal 1476. Gli inizi sono sicuramente ambientati a Urbino, dove si forma sotto la guida di fra’ Carnevale e successivamente diventa allievo di Piero della ...

  2. Donato di Angelo del Pasciuccio, conhecido como o Bramante, (Urbino, 1444 — Roma, 11 de abril de 1514) foi um arquitecto renascentista. Estudou pintura e trabalhou posteriormente em Milão (1477-1499), tentando conciliar a cultura humanista que se estabeleceu em Florença com o novo movimento artístico que iria surgir na cidade de Milão.

  3. Donato di Pascuccio d'Antonio o Donato di Angelo di Antonio, conocido como Bramante (Fermignano, c. 1443/1444 - Roma, 1514) fue un pintor y arquitecto italiano, que introdujo el estilo del primer Renacimiento en Milán y el «Alto Renacimiento» en Roma, donde su obra más famosa fue el planeamiento de la Basílica de San Pedro.

  4. Verifique traduções de "Donato di Angelo di Pascuccio" para inglês. Veja exemplos de tradução de Donato di Angelo di Pascuccio em frases, ouça a pronúncia e aprenda gramática.

  5. Realizzazione: 1494 - 1494. Il tiburio è tradizionalmente attribuito al Bramante, anche se manca qualsiasi base documentaria per affermarlo. L'unica prova che attesti nel cantiere la presenza del Bramante, in quegli anni ingegnere ducale, viene da un docmento nel quale è nominato in relazione a una consegna di marmo nel 1494.

  6. Donato di Angelo di Pascuccio detto il Bramante, Cristo alla colonna, 1480-90, olio su tavola (93×62 cm) Milano, Pinacoteca di Brera 1. L’opera proviene dalla abbazia di Chiaravalle presso Milano e rappresenta l’unico dipinto su tavola di Bramante, in quanto la produzione dell’artista è intimamente connessa con l’architettura.

  7. 12 de jul. de 2018 · Bramante (Donato di Angelo di Pascuccio - Fermignano, 1444 - Rome, 11 April 1514) - Heraclitus and Democritus (around 1486) - Detached fresco carried on canvas - 102 x 127 cm - Pinacoteca of Brera Milan I due filosofi greci, l'uno che piange e l'altro che ride, ragionano sulla sorte umana: l'oggetto delle loro riflessioni è un mappamondo che riporta con molta precisione le terre, i mari e i ...

    • 4,9K