Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Vincenzo I Gonzaga è stato un generale e collezionista d'arte italiano era il figlio di Guglielmo, duca di Mantova e del Monferrato, e di Eleonora d'Austria. Nel 1587 successe al padre nella titolarità dei due ducati.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GonzagaGonzaga - Wikipedia

    Gonzaga; Ad montem duc nos D'argento, alla croce patente di rosso accantonata da quattro aquile di nero dal volo abbassato [imbeccate e membrate di rosso], rivolte alla destra araldica; sul tutto, uno scudo inquartato: nel primo e nel quarto di rosso al leone dalla coda doppia d'argento, armato e lampassato d'oro, coronato e collarinato dello stesso (Regno di Boemia); nel secondo e nel terzo ...

  3. Alla morte di Vincenzo II Gonzaga, duca di Mantova (26 dicembre 1627), ne raccolse la successione. Da allora il ramo dei Gonzaga-Nevers occupò la dignità ducale di Mantova, fino a che con Ferdinando Carlo la dinastia non si spense, nel 1708 (v. carlo i e ii, duchi di Mantova; ferdinando carlo, duca di Mantova; mantova, ducato di).

  4. Vincenzo I. Gonzaga ruinierte mit den finanziellen Exzessen seiner Kunst-Begeisterung den Etat des Herzogtums. Die Gonzaga-Dynastie verlor an Glanz. Mit dem Tod von Herzog Ferdinando endete 1627 ...

  5. Vincenzo I Gonzaga (Mantova, 21 settembre 1562 – Mantova, 18 febbraio 1612) era il figlio di Guglielmo duca di Mantova e del Monferrato e di Eleonora d'Austria. Nel 1587 successe al padre nella titolarità dei due ducati.

  6. Wincenty I Gonzaga (ur. 21 września 1562 w Mantui, zm. 9 lutego 1612 tamże) – książę Mantui i Montferratu. Urodził się jako najstarszy syn księcia Mantui i markiza Montferratu Wilhelma I Gonzagi i jego żony Eleonory Habsburżanki. Na tron wstąpił po śmierci ojca 14 sierpnia 1587.

  7. Vincenzo Gonzaga, the Duke of Mantua, was one of Galileo's patrons. Vincenzo Gonzaga was tutored in the mathematical subjects by Giuseppe Moletti, Galileo's predecessor in the chair of mathematics at the University of Padua. In the winter of 1603-1604, Galileo visited the Duke in an effort to obtain a court position in Mantua.