Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 1 de nov. de 2022 · Cardinal Giovanni Carlo de’ Medici, also known as Gian Carlo de’ Medici, (1611 – 1663) was the son of Cosimo II deMedici. He became a cardinal in 1644, yet his main interests were in collecting paintings, books and furnishings and in the art of the theatre.

  2. Giancarlo de' Medici (24 July 1611 – 22 January 1663) was an Italian cardinal of the House of Medici. He was the second son of Grand Duke Cosimo II of Tuscany and his wife, Maria Maddalena of Austria, and the brother of Ferdinando II de' Medici, Grand Duke of Tuscany.

  3. Carlo de' Medici (19 March 1595 – 17 June 1666) was an Italian nobleman and Cardinal of the Roman Catholic Church.

  4. Giovan Carlo de' Medici, talvolta indicato come Gian Carlo (Firenze, 3 giugno 1611 – Villa di Castello, 23 gennaio 1663), è stato un cardinale italiano.

  5. Di lì a un anno, alla morte di Urbano VIII nel 1644, il cardinale Carlo deMedici, zio del M., ebbe un ruolo importante nell’elezione di Innocenzo X. Quale ricompensa per l’attivo impegno dispiegato in conclave, e anche per il sicuro orientamento antibarberiniano dei Medici, nel concistoro del 14 nov. 1644 il M. fu creato cardinale ...

  6. Con i fratelli Giovan Carlo e Mattias fu promotore di spettacoli a Firenze: nel 1661 diresse quelli per le nozze del principe Cosimo e di Margherita Luisa d’Orléans, alla cui organizzazione partecipò il fratello, il cardinale Giovan Carlo.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MEDICI, Carlo de’. Giampiero Brunelli. – Nacque a Firenze il 19 marzo 1596 dal granduca Ferdinando I e da Cristina di Lorena. A soli diciannove anni, quando aveva appena iniziato a studiare la lingua ebraica, fu creato cardinale da Paolo V (2 dic. 1615).