Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 6 de mai. de 2015 · La trama: Protagonista del romanzo Senilità di Italo Svevo è Emilio Brentani, un trentacinquenne scapolo che vive insieme alla sorella Amalia in un modesto appartamento nella Trieste di fine ottocento. Un umile impiegato in una compagnia di assicurazioni con una fama da intellettuale acquisita grazie ad un mediocre romanzo che ha fatto ...

  2. Sostantivo. senilità ( approfondimento) f inv. età senile, caratterizzata dall' arrivo alla vecchiaia e dai relativi processi di decadimento fisiologico dell' organismo. (per estensione) perdita del vigore e della forza, talvolta della completa lucidità mentale ed intellettiva. non tutte le persone sono soggette agli accidenti della senilità.

  3. 25 de mai. de 2020 · «Oh! la gioventù era ritornata! Correva le sue vene prepotente come mai prima e annullava qualunque risoluzione che la mente senile avesse fatta». I. Protagonista di Senilità (1898), il secondo romanzo di Italo Svevo, è Emilio Brentani, trentacinquenne assicuratore e scrittore modesto, autore di un solo romanzo ingiallito nei magazzini del libraio. Come Alfonso Nitti, protagonista di Una ...

  4. 5 de jul. de 2023 · La figura dell'inetto in Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno, i tre romanzi di Italo Svevo. Caratteristiche e significato dell'inetto e il concetto di inettitudine

  5. Senilità. (1898) ato dalla mente e dall’ingegno fervido di Italo Svevo, Senilità si pone cronologicamente al centro di un’importante trilogia, seguendo Una vita (1892) e precedendo La coscienza di Zeno (1923). Pubblicato per la prima volta nel 1898 a spese dell’autore, il romanzo andò incontro ad un triste insuccesso e all ...

  6. 20 de out. de 2023 · Senilità di Italo Svevo è un romanzo che analizza le complessità dell’amore e della vita attraverso la storia di un uomo inetto e insoddisfatto.

  7. Senilità è indubitabilmente un’opera la quale, se letta con superficialità, rischia di non essere compresa appieno. La sua complessità risiede proprio nell’argomento centrale dello scritto: la senilità e, come per La coscienza di Zeno , la figura dell’inetto, perpetuamente incapace di affrontare la propria vita.