Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Se stai cercando altri significati, vedi Asd. Un' associazione sportiva dilettantistica ( A.S.D. ), in Italia, è un' associazione con finalità sportive senza scopo di lucro. Tale formula, oltre ad essere più semplice ed economica nelle fasi di costituzione e gestione, consente di avvalersi di significative agevolazioni fiscali .

  2. it.wikipedia.org › wiki › MaioraMaiora - Wikipedia

    Società a responsabilità limitata: Fondazione: 2012: Fondata da: Famiglie Cannillo e Peschechera Sede principale: Corato: Gruppo: Cannillo Persone chiave: Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato Settore: Grande distribuzione organizzata: Fatturato: 880 M€ (2020) Dipendenti: 2400 Sito web: www.maiora.com: Modifica dati su ...

  3. La Banca Popolare di Milano era una Società cooperativa a Responsabilità Limitata, il cui capitale era tenuto nelle mani di oltre 112 000 azionisti (di cui 55 500 soci). Ogni socio, così come previsto dall'art. 13 dello statuto della banca, poteva esprimere un solo voto indipendentemente dal numero di azioni possedute (il cosiddetto voto capitario).

  4. Una società di progetto, anche conosciuta come società veicolo o società di scopo (in inglese Special Purpose Vehicle - SPV), è un'entità giuridica (società per azioni, società a responsabilità limitata o consorzio) che è stata introdotta per la prima volta dalla cosiddetta Legge Merloni (legge 11 febbraio 1994, art.37) per regolare l'accesso ai bandi di gara che comportano la ...

  5. Società cooperativa. Disambiguazione – Se stai cercando le caratteristiche nel diritto italiano, vedi Società cooperativa (diritto italiano). La società cooperativa è una organizzazione fondata sul contributo di lavoro e di capitale dei soci. Lo scopo principale è di ottenere beni e servizi a condizioni vantaggiose evitando le ...

  6. La società a responsabilità limitata ( S.r.l.), nell' ordinamento italiano, è una società di capitali che, come tale, è dotata di personalità giuridica e risponde delle obbligazioni sociali solamente nei limiti delle quote versate da ciascun socio. La società a responsabilità limitata (S.r.l.), nell'ordinamento italiano, è una società ...

  7. Inoltre la Spa poteva essere costituita solo per contratto e non anche con un atto unilaterale. Tuttavia, era già possibile costituire società a responsabilità limitata unipersonali e la dodicesima direttiva [non chiaro] aveva già introdotto tale possibilità anche per il diritto comunitario.