Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. que en mí, de lisonjeras ilusiones. con la esperanza, aun el anhelo ha muerto. Para siempre reposa; basta de palpitar. No existe cosa. digna de tus latidos; ni la tierra. un suspiro merece: afán y tedio. es la vida, no más, y fango el mundo. Cálmate, y desespera.

  2. El infinito. [Poema - Texto completo.] Giacomo Leopardi. Siempre caro me fue este yermo monte. Y ese obstáculo, que de esta parte. Del último horizonte la vista excluye. Mas sentado y mirando interminables. Espacios tras él, y sobrehumanos. Silencios, y profundísima quietud.

  3. dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati. spazi di là da quella, e sovrumani. silenzi, e profondissima quïete. io nel pensier mi fingo, ove per poco. il cor non si spaura. E come il vento. odo stormir tra queste piante, io quello. infinito silenzio a questa voce.

  4. Odo stormir tra queste piante, io quello. Infinito silenzio a questa voce. Vo comparando: e mi sovvien l’eterno, E le morte stagioni, e la presente. E viva, e il suon di lei. Cosí tra questa. Inmensità s’annega il pensier mio: E il naufragar m’è dolce in questo mare. LEOPARDI, G.

  5. 1 de jan. de 2000 · PDF | On Jan 1, 2000, Andréia Guerini published Fragmentos do Zibaldone di Pensieri in Giacomo Leopardi: Poesia e Prosa, organizado por Marco Lucchesi. | Find, read and cite all the research you ...

  6. 11 de dez. de 2019 · La poesia inizia descrivendo un'atmosfera positiva, di dolce attesa. Il sabato è il giorno in cui tutti si preparano alla domenica, con molte attese e gioia. Leopardi ci descrive, nelle prime strofe, scene di vita quotidiana. La donzelletta, la vecchiarella, i fanciulli, tutti presi dall'imminente giorno di festa.

  7. 11 de jan. de 2019 · La favola in versi dell’Ucello (sic), datata al 1810, si deve a un Leopardi dodicenne. Ugualmente datato al 1810, di mano di un Leopardi poco più che bambino, è il disegno dell’uccello riprodotto in apertura, tratto dalla copertina di: Giacomo LEOPARDI Entro dipinta gabbia. Tutti gli scritti inediti, rari e editi. 1809-1810 a cura di ...