Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Maurizio di Savoia, mecenate, diplomatico e politico (1593-1657) Il volume, in cui sono raccolti gli atti del convegno tenutosi a Torino nel 2021, porta nuova luce sulla personalità di Maurizio di Savoia (1593-1657), finora trascurata dagli studi storici e che tuttavia rivestì un ruolo rilevante sul piano diplomatico e culturale tra Roma, Torino e Parigi nell'età della Controriforma.

  2. Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Austria, nacque il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter "aver sempre la più gagliarda parte nel pontificato", pensò di farne un cardinale. A quindici anni, Maurizio ottenne da Paolo V la porpora; poco dopo, ebbe dalla Spagna l'arcivescovato di Monreale; quindi la nomina di canonico della ...

  3. 1 de fev. de 2023 · La tradizione va avanti fino alla fine del 1700, ma è con la ristrutturazione del castello, voluta dal Principe-Cardinale Maurizio di Savoia, eletto Abate Commendatario di San Michele nel 1611, che l’attenzione della casata si concentra su Giaveno, che diviene la meta estiva preferita dalla Corte.

  4. www.storico.org › seicento_eta_lumi › eugenio_savoiaEugenio di Savoia - storico.org

    Eugenio, nato nel 1663, era figlio di Eugenio Maurizio di Savoia Carignano, conte di Soissons, generale di Luigi XIV, e di Olimpia Mancini, nipote del Cardinale Mazzarino, amica d’infanzia del Re di Francia. La sua figura è l’immagine tipica del principe dell’epoca barocca, tutto parrucca, splendidi cavalli, palazzi superbi e ...

  5. 12 de dez. de 2023 · Solo a distanza di 14 anni, nel 1803, la chiesa di San Maurizio torna ad essere impiegata per le funzioni religiose e nel 1822 viene eretto il nuovo campanile. Dentro alla chiesa di San Maurizio c’è anche una cappella quattrocentesca in cui sono sepolti il conte Giano di Savoia e la moglie.

  6. Maurizio Giuseppe Maria di Savoia (Torino, 13 settembre 1762 – Alghero, 1º settembre 1799) fu un principe del Regno di Sardegna Biografia ...

  7. Eugenio di Savoia, noto come Principe Eugenio, è stato un nobile e generale italiano al servizio dell'Esercito del Sacro Romano Impero. Membro di Casa Savoia, apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons. Iniziò la sua carriera al servizio della Francia, passando poi a quello dell'Impero, divenendo ben presto comandante dell'esercito ...