Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 28 de ago. de 2009 · Figlio di Eugenio Maurizio di Savoia-Carignano, conte di Soissons e di Olimpia Mancini, Eugenio di Savoia nacque a Parigi il 18 ottobre 1663. Gli storici concordano nel ritenere che la vita del principe fu fortemente influenzata dalle vicende familiari. Sua madre era nipote del cardinale Mazzarino e per lungo tempo fu in intimi rapporti con ...

  2. Maurizio di Savoia aveva rinunciato alle due abbazie al termine del - la guerra con Cristina di Francia: egli era all’epoca il solo principe di casa Savoia a godere della dignità cardinalizia, ma abbandonò l’abi - to ecclesiastico per sposare la nipote, Ludovica di Savoia.9 La scar-

  3. L’attuale Capo della Real Casa di Savoia, Sua Altezza Vittorio Emanuele IV, duca di Savoia, principe di Napoli, conferisce invece i seguenti Ordini dinastici: 1° Ordine Supremo della Santissima Annunziata. 2° Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. 3° Ordine Civile di Savoia. 4° Ordine al Merito Civile di Savoia.

  4. Maurizio di Savoia (Torino, 10 gennaio 1593; † Torino, 4 ottobre 1657) è stato un cardinale italiano. Cenni biografici. Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I il Grande, duca di Savoia, e di Caterina Michela d'Asburgo, Infanta di Spagna, figlia del re Filippo. Fu educato presso la corte spagnola.

  5. Ecclesiastico e uomo politico ( Torino 1593 - ivi 1657), figlio di Carlo Emanuele I; cardinale a quindici anni, arcivescovo di Monreale, canonico di Torino e vescovo di Vercelli (1611), fu nominato altresì protettore della corona di Francia presso il Vaticano. A Roma ebbe parte nell'elezione di Urbano VIII; dopo il trattato di Rivoli (1634) si ...

  6. Cardinale Maurizio di Savoia (10 gennaio 1593 – 4 ottobre 1657), quartogenito di Carlo Emanuele I, “principe letterato ed amico delle belle arti, avvezzo al soggiorno e dalle delizie di Roma” in Giaveno riedificò ampliando “ l’antichissimo castello abbaziale, che adornar volle di un parco con fontane e giuochi d’acqua e tale, che, come scriveva un contemporaneo “non avrà un ...

  7. Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, supportati dalla propria Associazione, si occupano storicamente di opere di beneficienza e solidarietà, in Italia e all’estero, grazie anche alle molte delegazioni che ne diffondono e promuovono attività in tutto il mondo. Comprendono l’Ordine Supremo della Santissima Annunziata, l’Ordine ...