Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 20 de mai. de 2024 · Giuliano Amato alla Sapienza. Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 19.00, presso l'Aula Partenone della Facoltà di Lettere e filosofia, Giuliano Amato terrà una lectio magistralis dal titolo Essere (almeno) Europa.

  2. 28 de mai. de 2024 · Venerdì 24 maggio, alle ore 10-12, presso l'aula Partenone della Facoltà di Lettere e filosofia, Giuliano Amato ha tenuto una lectio magistralis dal titolo "Essere (almeno) Europa".

  3. Há 23 horas · Scritto a quattro mani dal prof. Giuliano Amato (Presidente emerito della Corte costituzionale) e dalla dott.ssa Donatella Stasio (Editorialista de “La Stampa”), il libro racconta l’intenso viaggio negli anni dell’apertura della Corte Costituzionale alla società civile, per far conoscere tra i giovani, nelle carceri, nelle piazze e non solo un’istituzione che ha cambiato l’Italia.

  4. Há 2 dias · La Corte costituzionale nella società", di Giuliano Amato, presidente emerito della Corte costituzionale, e della giornalista Donatella Stasio, che interverranno mercoledì 5 giugno all'Università di Messina. Amato è stato due volte presidente del Consiglio e quattro volte ministro.

  5. Há 1 dia · Dopodomani pomeriggio a Roma nella sede dell’Enciclopedia Treccani, ne discutono Giuliano Amato, StefanoRolando, Simona Colarizi, Francesco Barbagallo e l’autore, il professor Massimo Crosti. Pubblichiamo l’intervista di Gianluca Tartaglia all’autore, che nel volume fa una ricostruzione complessiva del pensiero politico di Francesco Saverio Nitti, presidente del Consiglio nel biennio ...

  6. 28 de mai. de 2024 · Era il titolo che riempiva la prima pagina di Repubblica del 2 settembre 2023, un titolo che lanciava una strepitosa intervista a Giuliano Amato. Sommario: “L’ex premier svela chi e perché occultò le responsabilità nella strage ”. Poi la tesi: e cioè che la strage, con l’abbattimento del Dc-9 Itavia, sarebbe stata causata ...

  7. 10 de mai. de 2024 · Giuliano Amato, un libro su Cavour per spiegare la grande politica. In "C’era una volta Cavour. La potenza della grande politica" (Il Mulino, 2023), Giuliano Amato rilegge e commenta dieci discorsi parlamentari di Cavour in cui emergono le straordinarie doti di negoziatore e polemista dello statista piemontese, la sua visione del ...