Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 12 de fev. de 2016 · La ricostruzione incorpora quella già effettuata per il periodo 1890-1936 e pubblicata nel volume I bilanci delle aziende di credito 1890-1936 (Cotula et al. 1996) e prosegue per il periodo successivo, poggiandosi sull’informazione raccolta dalla Banca d’Italia nella sua attività di vigilanza a partire dal 1936.

  2. 14 de abr. de 2024 · PODESTA’ DEL REGIME FASCISTA DAL 1923 AL 1945. Periodo Storico. La modernità: dal 900 al 1940. Argomento storico. Il fascismo e i riflessi locali. Mutti Ugo. 1923 - 1934. Sindaco / Podestà. Garsi rag.

  3. POI - L 'APOTEOSI "ABBIAMO UN IMPERO". 5 Maggio - Piazza Venezia - Mussolini legge il Telegramma. "Oggi alle ore 16, sono entrato a Addis Abeba. F.to Badoglio". Mussolini: "Annuncio al popolo italiano e al mondo, che la guerra. é finita. L'impero millenario riappare sui colli fatali di Roma". L' ITALIA in questo 1936. conta 42.993.602 abitanti.

  4. Eric Brown, Britain's Greatest Pilot: The Extraordinary Story of Captain Winkle Brown) Al contrario fu Franklin Delano Roosevelt , in quel periodo impegnato in un'elezione e preoccupato della reazione degli Stati del Sud, a cancellare un appuntamento con il pluriolimpionico alla Casa Bianca . Novità olimpiche [modifica | modifica wikitesto] Durante i Giochi del 1936 venne introdotta un ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 19371937 - Wikipedia

    13 dicembre: caduta di Nanchino, dove si consuma una strage. Le truppe giapponesi si abbandonano ad ogni sorta di atrocità, massacrando buona parte degli abitanti. Si calcola che tra 1937 e 1938 siano state uccise tra le 260.000 e le 300.000 persone mentre migliaia di donne sono state stuprate.

  6. La Migrant Mother di Dorothea Lange con al centro Florence Leona Christie Thompson, 32 anni, madre di sette figli. Nipomo, California, marzo 1936.. La Grande depressione (detta anche Grande crisi o Crollo di Wall Street) fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio ...

  7. 10 de abr. de 2024 · Tra il 1936 e il 1939 la Spagna ha combattuto il conflitto più sanguinoso e traumatico di tutta la sua storia. Affondando le sue radici in tensioni e contraddizioni irrisolte a partire dall’Ottocento, la guerra civile ha rappresentato uno spartiacque nella storia spagnola, lasciando una scia di controversie sentite ancora oggi. di Federico ...