Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. www.flaminioonline.it › Guide › SmetanaSmetana - La Moldava

    Il 20 novembre 1874 Smetana cominciò a lavorare alla Moldava - il più popolare dei suoi Poemi Sinfonici, dedicato al fiume che attraversa tutta la Boemia e si getta nell'Elba - e la completò in appena tre settimane. Erano passati soltanto pochi giorni da quando all'improvviso aveva perso l'udito quasi completamente, a causa di un sibilo ...

  2. 24 de set. de 2011 · About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

    • 13 min
    • 1,3M
    • Blackbird
  3. Má vlast (generalmente traducido como Mi país o, más correctamente, Mi patria) es un conjunto de seis poemas sinfónicos creados por el compositor checo Bedřich Smetana entre 1874 y 1879. Aunque se suele presentar como una obra completa en seis movimientos, las partes que lo componen fueron concebidas como obras individuales.

  4. 7 de fev. de 2013 · Berlin Philharmonic Orchestra I didn't put any commercials in my video, if you see one- it was put by YouTube!Dear Viewers: Yes, these are not pictures f...

    • 12 min
    • 7,7M
    • Maggy7187
  5. 17 de out. de 2004 · La Moldava - Bedrich Smetana. Questa video cassetta presenta due aspetti di grandissimo valore. Essa è raccomandabile a tutti e specialmente agli alunni che frequentano i corsi di religione. Il grande direttore di orchestra, morto nel 1964 a soli 49 anni, nel 1960 già minato dal male dirige per l'ultima volta un'orchestra, accettando che le ...

  6. 5 de mar. de 2020 · Vltava (La Moldava) è un poema sinfonico composto nel 1874 da Bedřich Smetana. Fa parte, insieme ad altri cinque poemi, del ciclo sinfonico Má vlast (La mia patria). La Moldava è il fiume più importante della Repubblica Ceca e uno dei più rilevanti dell’Europa centrale ed è così che la musica di Smetana si fa in questo componimento solenne e fluente.

  7. The Moldau , symphonic poem by Bohemian composer Bedřich Smetana that evokes the flow of the Vltava River —or, in German, the Moldau—from its source in the mountains of the Bohemian Forest, through the Czech countryside, to the city of Prague. A devoutly patriotic work, The Moldau captures in music Smetana’s love of his homeland.