Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Lorenzo Bartolini (7 Ocak 1777-20 Ocak 1850) İtalyan heykeltıraş. Bartolini; neoklasizmini Tanrı'ya olan duygusal hürmeti ve doğalcı ayrıntılarla aşılamıştır. Floransalı çağdaşlarını sınırlandıran Antonio Canova 'nın güçlü etkisinden ilham almaktansa Floransa Rönesansı heykellerinden ilham almıştır.

  2. 8 de jul. de 2020 · Il contesto familiare di Lorenzo Bartolini. 1885. Il padre di Bartolini, Liborio Bartolini di Montepiano, era un fabbro di Campagna. La madre, Maria Maddalena Magli, invece era figlia di un fattore del posto. Il padre si trovò a lavorare per il Conte degli Organi e conobbe la figlia del suo fattore. La formazione di Lorenzo Bartolini

  3. 9 de dez. de 2020 · Lorenzo Bartolini (1777-1850) El artista que he elegido es Lorenzo Bartolini ya que es un escultor que trabaja el realismo y la imitación al rostro humano.Ha sido reconocido como uno de los grandes escultores de Europa. Su estilo es bastante diferente del estilo neoclásico tradicional de Antonio Canova y Bertel Thorvaldsen, porque no se basa ...

  4. Bartolini, Lorenzo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Scultore (Savignano, Prato, 1777 - Firenze 1850). Ventenne si recò a Parigi, alla scuola di L. David, e strinse amicizia con Ingres e partecipò alla decorazione di Place Vendôme.

  5. Nonostante il suo programma anticlassico, il B. raffigurò in peplo e a piedi nudi Elisa e la figlia, e ammantò romanamente il colosso napoleonico. Passato dall'Elba a visitarvi Napoleone, nel 1814 il B. si stabilì a Firenze e, tranne un viaggio a Roma nel 1847, vi rimase fino alla morte. Ma dapprima le ostilità contro il bonapartista e il ...

  6. BARTOLINI, Lorenzo Isa Belli Barsali Nacque a Savignano (Prato) il 7 genn. 1777, da umile famiglia; il padre, Liborio, era fabbro e la madre,... BARTOLINI, Lorenzo Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 6 (1964)

  7. 14 de set. de 2017 · 0. L'Ammostatore di Lorenzo Bartolini è una delle opere più importanti della storia dell'arte italiana, perché di fatto ha inaugurato l'arte purista. È molto curioso pensare che una delle opere capitali della storia dell’arte italiana, ovvero l’ Ammostatore di Lorenzo Bartolini (Savignano di Prato, 1777 - Firenze, 1850), fosse passata ...