Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Ma gli avvenimenti dell'anno successivo costrinsero tutta la famiglia Bonaparte a cercare un rifugio in Provenza. A Marsiglia Maria Anna (solo più tardi si fece chiamare Elisa) si fidanzò con Felice Baciocchi (v.) e il 5 maggio 1797 lo sposò, con grande dispiacere di Napoleone.

  2. 25 de abr. de 2004 · Elisa, sorella maggiore di Napoleone e moglie di Felice Baciocchi fu, tra i membri della famiglia Bonaparte, colei che si legò maggiormente ad un territorio italiano, quello della Toscana. Vi regnò, dal 1805 al 1814, prima come principessa di Lucca e Piombino e poi anche come granduchessa di Toscana. Alla fresca nomina dei Baciocchi a ...

  3. Bonaparte, Elisa (1777–1820)Grand duchess of Tuscany, princess of Piombino, and ruler of Lucca. Name variations: changed name from Marie Anna to Elisa after marriage; Elisa Lucca; Elisa Bacciochi, Marie Anna Bonaparte; Contessa di Compignano. Born Marie Anna at Ajaccio, Corsica, on January 3, 1777; died near Trieste on August 7, 1820 ...

  4. 11 de abr. de 2023 · Elisa Bonaparte: il carteggio della principessa. di Redazione il 11 Apr 2023. Scrittoio da Viaggio appartenuto a Maria Luigia. Manifattura ignota. Prima metà se.XIX. Misure chiuso altezza cm 13,2 X larghezza cm 37,8 X profondità cm 24. Parma, Museo Glauco Lombardi.

  5. Elisa Bonaparte Baciocchi fu la più intraprendente ed ambiziosa fra le sorelle di Napoleone. Nata ad Ajaccio il 3 gennaio del 1777 fu battezzata con il nome di Maria Anna; il nuovo nome le fu imposto dal fratello Luciano. Frequentò la scuola reale di Saint Cyr. Dette prova precoce della sua indipendenza sposando il capitano corso Felice Baciocchi, mentre Napoleone, in piena ascesa politica ...

  6. BONAPARTE, Elisa Fiorella Bartoccini Nacque ad Ajaccio il 3 genn. 1777, da Carlo e da Letizia Ramolino, e venne battezzata con il nome di Mar... BONAPARTE, Elisa Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 11 (1969)

  7. 5 de mai. de 2021 · Si tratta del monumento a Elisa Bonaparte, la sorella che Napoleone, nel 1805, destinò al trono del Principato di Piombino. Elisa, quartogenita della numerosa famiglia di Carlo Bonaparte e Letizia Ramolino, a differenza delle sorelle Paolina e Carolina, aveva una brillante intelligenza e un carattere forte, si dedicava alla letteratura e alla scienza, amava circondarsi di letterati, artisti e ...