Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 22 de out. de 2022 · Maria Elisabetta Alberti Casellati è la nuova ministra per le Riforme nel governo di Giorgia Meloni. Nata a Rovigo nel 1946, è un'avvocata laureata in Giurisprudenza e in Diritto canonico alla ...

  2. Membro dal 12 marzo 2014 al 25 settembre 2014. Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa: Membro dal 24 luglio 2013 al 25 settembre 2014. Scheda di attività di Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI nella XVII Legislatura (dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018)

  3. Elisabetta Casellati. Maria Elisabetta Casellati, de soltera Alberti ( Rovigo, 12 de agosto de 1946), es una abogada y política italiana que se desempeñó como presidenta del Senado de Italia desde 2018 hasta el 2022. Fue la primera mujer en ocupar este cargo. 1 2 Casellati es miembro desde hace mucho tiempo del partido liberal-conservador ...

  4. 18 de abr. de 2018 · Una nuova stagione della politica si è aperta e Maria Elisabetta Alberti Casellati, dal 24 marzo presidente del Senato e ora incaricata dal presidente Mattarella della difficile missione di ...

  5. 26 de jan. de 2022 · Maria Elisabetta Alberti Casellati è uno dei nomi più quotati come prossimo Presidente della Repubblica Italiana dopo il termine del mandato di Sergio Mattarella. Già prima degli scrutini parlamentari, aleggiava l’idea di scegliere una donna per ricoprire la più alta carica dello Stato e Casellati pareva essere tra le candidate ideali per più di un partito.

  6. Maria Elisabetta Alberti Casellati. Maria Elisabetta Alberti, coniugata Casellati e madre di due figli, giurista e docente universitario, è una personalità politica italiana. Il 22 ottobre 2022 ha giurato come Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa del Governo Meloni.

  7. 27 de jan. de 2022 · Maria Elisabetta Alberti Casellati: la biografia. Nata a Rovigo il 12 agosto del 1946, Maria è discendente di una famiglia nobile. Laureata in Giurisprudenza all’Università di Ferrara e in Diritto Canonico nella Pontificia Università Lateranense, ha iniziato la carriera di ricercatrice universitaria per il settore “Diritto canonico ed ecclesiastico“.