Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. SAN GIULIANO, Antonino Paternò-Castello, marchese di Pietro SILVA Uomo politico italiano, nato a Catania il 10 dicembre 1852, morto a Roma il 16 ottobre 1914. Di nobile famiglia catanese, partecipò fino dalla prima giovinezza alla vita amministrativa della città nativa, assurgendo a 27 anni alla carica di sindaco.

  2. Antonino Paternò-Castello di San Giuliano ('Men of the Day. No. 1106. "The Italian Ambassador."') by Sir Leslie Ward chromolithograph, published in Vanity Fair 19 February 1908

  3. 25 de out. de 2019 · Orazio Paternò Castello, figlio del marchese di San Giuliano, uccide la moglie e la sua dama, accorsa in suo aiuto, per gelosia. IL DELITTO. A testimoniare il cruento uxoricidio una terza vittima, riuscita a scampare la morte: la nutrice del figlio, che in preda al panico buttò a terra il bambino e scappò via.

  4. Antonino Paternò Castello, settimo marchese di San Giuliano (Catania, 1904 – Rio de Janeiro, 8 maggio 1989), è stato un politico italiano. Nipote del marchese di San Giuliano Antonino , già Ministro degli esteri del Regno d'Italia .

  5. San Giuliano, Antonino Paternò-Castello, marchese di. , Uomo politico (Catania 1852 - Roma 1919), ministro degli Esteri (1905-1906, 1910-1914), ambasciatore a Londra (1906-1909) e a Parigi (1909-1910). Appassionato di D., fece parte del consiglio direttivo della Società Dante Alighieri, ed ebbe fecondi contatti con l'inglese Dante Society e ...

  6. 11 de mar. de 2022 · Marchese Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano . La conversazione prosegue. Intorno a noi, una serie di ritratti degli antenati: il più famoso, quello del ministro degli esteri del Regno d’Italia, dal 1910 al 1914, marchese Antonino di San Giuliano, bisnonno di Giuseppe.

  7. Antonino Paternò-Castello, sesto marchese di San Giuliano, noto come Antonino di San Giuliano (1852 – 1914), politico e diplomatico italiano. Citazioni su Antonino di San Giuliano [ modifica ] L'on.