Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. www.wikiwand.com › it › Renato_TuriRenato Turi - Wikiwand

    Renato Turi ( Firenze, 12 maggio 1920 – Roma, 5 aprile 1991) è stato un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano. Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Renato Turi nel 1958.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SedifSEDIF - Wikipedia

    SEDIF. La SEDIF (Società Edizione Italiane Film) è una società di doppiaggio italiana. [1] L'impresa è stata fondata a Roma nel 1974 da celebri attori e doppiatori quali Renato Turi, Carlo Giuffré, Mario Maldesi, Oreste Lionello e Giancarlo Giannini . È stata presieduta e diretta da Renato Turi fino al 1991, ancora oggi la SEDIF è di ...

  3. BIOGRAFIA DI RENATO TURI. Tra i suoi film come interprete, ricordiamo: Evelina e i suoi figli (1990), Cadaveri eccellenti (1976), Vai alla Filmografia completa.

  4. Le interviste di Claudio Camerini: RENATO TURI. A cura di Gerardo Di Cola.

    • 49 seg
    • 260
    • Doppiaggio e Cultura
  5. RENATO TURI. GIURATO N° 6 - SCOTT: Edward Binns: GUALTIERO DE ANGELIS: GIURATO N° 7: Jack Warden: CARLO ROMANO: GIURATO N° 8 - DAVIS: Henry Fonda: GIULIO PANICALI: GIURATO N° 9 - McCARTER: Joseph Sweeney: AMILCARE PETTINELLI: GIURATO N° 10: Ed Begley: GIORGIO CAPECCHI: GIURATO N° 11: George Voskovec: MANLIO BUSONI: GIURATO N° 12: Robert ...

  6. Il 5 maggio 1970 nasce la C.V.D. Cine-Video Doppiatori. I soci fondatori hanno nomi storici prestigiosi quali Renato Turi, Oreste Lionello, Giancarlo Giannini, Fede Arnaud, Luciano Melani, Melina Martello, Mario Maldesi, Valeria Valeri, Wanda Tettoni, Carlo Gaipa, Carlo Baccarini ai quali si aggiungeranno negli anni direttori, attori ...

  7. 26 de dez. de 2018 · ''Mostra personale di Nino Taranto'' - Renato Turi intervista Nino Taranto (1961)