Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Ducato di Bari - Wikipedia. Il Ducato di Bari è stato un ducato del Regno di Napoli, comprendente i territori di Acquaviva delle Fonti, Bari, Modugno, Ostuni (dal 1506 ), Palo del Colle e Rossano . Indice. 1 Storia. 1.1 Sotto il principe di Taranto Orsini del Balzo. 1.2 Periodo sforzesco. 1.3 Conflitto tra Ducato di Milano e Regno di Napoli.

  2. Sforza Maria Sforza, duca di Bari ( Vigevano, 18 agosto 1451 – Varese Ligure, 28 luglio 1479 ), era figlio del duca di Milano Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Ludovico Maria Sforza detto il Moro (Milano, 27 luglio 1452 – Loches, 27 maggio 1508) fu duca di Bari dal 1479, reggente del Ducato di Milano dal 1480, infine duca egli stesso dal 1494 al 1499, essendo al contempo signore di Genova.

  4. Website. Official website. Acquaviva delle Fonti ( Barese: Iacquavìve [jakːwaˈviːvə]; [3] known as just Acquaviva until 1863) is a town and comune of 20,446 inhabitants, in the Metropolitan City of Bari, in Apulia, Italy. Acquaviva is famous for its characteristic red onions, which have been awarded the DOP mark.

  5. Antonio Caldora (Trivento, 1400 – Jesi, 1477) è stato un nobile, condottiero e capitano di ventura italiano. Fu duca di Bari, marchese di Vasto, conte di Acquaviva delle Fonti, Capurso, Conversano, Martina Franca, Noci, Nola, Pacentro, Rutigliano e Trivento, e signore di Bitonto, Campo di Giove, Campomarino, Capestrano, Carbonara ...

  6. Giovanni Antonio Orsini del Balzo, detto Giannantonio ( Lecce, 9 settembre 1401 – Altamura, 15 novembre 1463 ), è stato un nobile e condottiero italiano . Fu principe di Taranto, duca di Bari, conte di Acerra, Conversano, Lecce, Matera, Soleto e Ugento, signore di Altamura e Oria, e gran connestabile del Regno di Napoli .

  7. en.wikipedia.org › wiki › BariBari - Wikipedia

    Bari ( / ˈbɑːri / BAR-ee, Italian: [ˈbaːri] ⓘ; Barese: Bare [ˈbæːrə]; Latin: Barium) is the capital city of the Metropolitan City of Bari and of the Apulia region, on the Adriatic Sea, southern Italy. It is the second most important economic centre of mainland Southern Italy after Naples. It is a port and university city, as well as ...