Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. I vicoli di Genova sono il cuore della sua storia secolare: è un dedalo di viuzze risalenti al Medioevo di cui conservano l’arcano fascino. I carruggi — resi celebri da alcune canzoni di Fabrizio De Andrè — sono un grande museo a cielo aperto, fatto di pietre, marmi e ardesia.

  2. O centro histórico de Génova, chamado de “I Vicoli” pelos locais – vicoli significa viela ou rua estreita – é um dos maiores da Europa. E é nesta teia de ruelas empedradas, que por vezes parecem não ter saída ou não ir dar a lado nenhum, que se vai certamente perder!

    • Cosa Sono I Caruggi Di Genova
    • Come Sono I Caruggi
    • Dove Si trovano Le Botteghe Storiche Nei Caruggi Di Genova
    • Dove Dormire A Genova

    Caruggi è il nome con cui sono conosciuti i vicoli della parte più antica di Genova. Sono quelli cantati nelle canzoni di De André, sono le vie della movida genovese, sono i luoghi dove esercitano le prostitute, sono la parte degradata della città, miscuglio incompreso di culture diverse. Sono anche la parte più viva di Genova, popolati a ogni del ...

    Pur non essendo sede di abitazioni signorili, i caruggi si possono suddividere tra più o meno popolari. I caruggi meglio popolati sono quelli affacciati su via Garibaldi, vicino ai Palazzi dei Rolli. Quelli più popolari si affacciano invece sul Porto Antico. Alcuni caruggi sembrano quasi dei ghetti per i nuovi immigrati provenienti da Asia e Africa...

    I nomi delle vie di Genova fanno spesso riferimento alle corporazioni e alle attività artigiane che nel Medioevo avevano sede in quelle aree. Puoi quindi trovare vico del ferro, via degli orefici, piazza di pellicceria, vico indoratori e salita pollaiuoli, per citare qualche esempio. Genova tutela le botteghe storiche con più di 50 anni di attività...

    A Genova puoi trovare sistemazioni molto diverse fra loro, dagli hotel più belli e costosi situati negli incantevoli palazzi storici agli ostelli e appartamenti più economici nei caruggi del centro città. Il modo migliore per scegliere è verificare su Booking.comprezzi, disponibilità e offerte prima di partire. Se vuoi dormire nei caruggi di Genova...

  3. I vicoli di Genova, coi loro antichi palazzi nobiliari e i chiaroscuri della luce che con difficoltà tenta di entrarvi, sono teatro di spettrali apparizioni che nei secoli si sono moltiplicate, tracce di presenze del passato frutto della credenza popolare e di avvenimenti storici, spesso tragici come omicidi o suicidi.

    • i vicoli de génova1
    • i vicoli de génova2
    • i vicoli de génova3
    • i vicoli de génova4
    • i vicoli de génova5
  4. 28 de dez. de 2011 · Qui di seguito invece uno spezzone del film "Le Mura di Malapaga" del francese Jean Gabin girato a Genova nel 1949: se guardate bene riconoscerete alcuni luoghi dei vicoli come Piazza Cavour, Sottoripa, Via Carlo Alberto (oggi Via Gramsci) e i Truogoli di Santa Brigida.

    • i vicoli de génova1
    • i vicoli de génova2
    • i vicoli de génova3
    • i vicoli de génova4
    • i vicoli de génova5
  5. i SEGRETI dei VICOLI di GENOVA. canale YouTube di www.isegretideivicolidigenova.com, il sito di Antonio Figari, genovese, curioso viaggiatore alla scoperta dei tesori che la sua città nasconde.

  6. Localiza-se no centro de Génova, a 3 km de Spiaggia di Punta Vagno, Tra la city e i vicoli fornece acomodações com ar condicionado, acesso Wi-Fi gratuito e televisão de ecrã plano. O alojamento, situado num edifício que data de 1500, está a 6 km de Port of Genoa e 41 km de Casa Carbone.