Yahoo Search Busca da Web

  1. Incluindo resultados de

    Marcantonio Colonna wikipedia

Resultado da Busca

  1. Marcantonio II Colonna (sometimes spelled Marc'Antonio; 1535 – August 1, 1584), Duke of Tagliacozzo and Duke and Prince of Paliano, was a Roman aristocrat who served as Viceroy of Sicily in the service of the Spanish Crown, general of the Spanish forces, and Captain General of the Church.

  2. Marcantonio Colonna, 7th Prince of Paliano (1606/10 – 1659) was an Italian nobleman of the Colonna family and 7th Prince of Paliano. Colonna was the son of Don Filippo I Colonna, Prince of Paliano, and his wife, Lucrezia Tomacelli. He was the brother of Anna Colonna who married Taddeo Barberini (Prince of Palestrina) and Cardinal ...

  3. Marcantonio V Colonna; Ritratto di Marcantonio V Colonna di Pietro Novelli: Principe di Paliano; Stemma: In carica: 1641 – 20 gennaio 1659: Predecessore: Girolamo: Successore: Lorenzo Onofrio I Altri titoli: Principe di Castiglione Duca di Miraglia Marchese di Giuliano Nascita: 1608 o 1609: Morte: Roma, 20 gennaio 1659: Dinastia ...

  4. Marco Antonio Colonna (Civita Lavinia, 1535 - Medinaceli, 1 de agosto de 1584); III duque y I príncipe de Paliano, almirante, general y virrey de Sicilia. Biografía. Como consecuencia de la guerra de Siena, en 1553-1554, fue nombrado comandante de la caballería española y capitán general del ejército.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Giovinezza

    Nacque il 26 febbraio 1535 nel castello baronale di Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, II duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna) e da Giovanna d'Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli. Pochi giorni dopo la sua nascita, secondo una leggenda, un eremita, recatosi a visitare la madre, Giovanna, sostenne che si doveva attribuire al neonato il nome Antonio, in considerazione della sua futura grandezza, ess...

    Matrimonio

    Marcantonio II Colonna sposò a Roma il 29 aprile 1552, Felicia Orsini, figlia di Girolamo Orsini Signore di Braccianoe di Francesca Sforza dei Conti di Santa Fiora.

    Carriera militare e il conflitto con Paolo IV Carafa

    La carriera militare del duca Marcantonio II Colonna iniziò sin dall’età di sedici anni al seguito del duca Fernando Álvarez de Toledo nelle sue spedizioni militari. Nel 1554 partecipò alla Battaglia di Scannagallo, dove si distinse sotto il diretto comando del marchese Gian Giacomo Medici. Durante gli scontri l’esercito imperiale riuscì a sbaragliare le truppe franco senesi guidate dal maresciallo Piero Strozzi. Il 23 maggio 1555 fu eletto pontefice il cardinal Gian Pietro Carafa con il nome...

    Marcantonio II Colonna e Felicia Orsini ebbero sei figli: 1. Giovanna Colonna (1554 - luglio 1571), sposò nel 1566 il principe di Stigliano Antonio Carafa. 2. Costanza Colonna (febbraio o inizio marzo 1556 - 4 aprile 1626), sposò il marchese Francesco I Sforza di Caravaggio divenendo la principale protettrice del pittore Michelangelo Merisi; 3. Fab...

    Colónna, Marcantonio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Giovanni Battista Picotti, COLONNA, Marcantonio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
    Colonna, Marcantonio, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Colónna, Marcantònio, su sapere.it, De Agostini.
  5. Marcos Antônio II de Coluna (em italiano: Marcantonio II Colonna; 1535 – 1 de agosto de 1584), duque de Tagliacozzo e duque e príncipe de Paliano, foi um general e almirante italiano do século XVI.

  6. Marcantonio I Colonna ( Salerno, 3 settembre 1478 – Milano, 8 marzo 1522) è stato un condottiero italiano . Stemma della famiglia Colonna. Indice. 1 Biografia. 1.1 Prime Azioni al Servizio della Spagna. 2 Con i Fiorentini contro i Pisani. 2.1 Anno 1505. 2.2 Anno 1506. 2.3 Anno 1508. 2.4 Anni 1509 - 1510. 3 La militanza presso lo Stato Pontificio.