Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Giovanni Leone (Nápoles, 3 de novembro de 1908 — Roma, 9 de novembro de 2001) foi um político e 6° presidente da República Italiana, eleito depois de 23 escrutínios. [1] Terminado o mandato tornou-se senador vitalício na condição de ex-presidente da República. [ 1 ]

    • Biografia
    • Discendenza
    • Riferimenti Nella Cultura Di Massa
    • Opere Principali
    • Onorificenze
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Giovinezza ed istruzione

    Giovanni Leone nacque a Napoli il 3 novembre 1908, figlio di Mauro Leone, facoltoso avvocato del foro di Napoli, oltreché fondatore del Partito Popolare Italiano in Campania, e di Maria Gioffredi, originari entrambi di Pomigliano d'Arco, nell'allora provincia di Napoli. Frequenta il liceo classico Vescovile di Nola. Fu fratello maggiore di Carlo Leone, che come lui, fu attivo politicamente nella DC, fino ad essere presidente della regione Campania. Deciso a calcare le orme del padre nella pro...

    Carriera universitaria

    Nel 1933 consegue la libera docenza in diritto e procedura penale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Camerino e nel 1935 è vincitore assoluto del concorso per la cattedra a professore ordinario. Insegna poi tra il 1935 e il 1940 presso l'Università di Messina e tra il 1940 e il 1948 in quella di Bari, dove fra i suoi assistenti figura un giovane Aldo Moro. Fa parte della commissione incaricata di redigere il Codice della navigazionedel 1942, occupandosi in particolare dell...

    Matrimonio

    Nel 1945 conosce la casertana Vittoria Michitto, figlia di un noto medico e discendente di uno dei progettisti dei giardini all'inglese della Reggia di Caserta, che sposerà un anno dopo.

    Il presidente Giovanni Leone e Vittoria Michittoebbero quattro figli: 1. Giulio, morto di difterite all'età di 5 anni; 2. Mauro; 3. Paolo; 4. Giancarlo.

    Napoletano superstizioso, Leone fu immortalato dai fotografi mentre atteggiava le dita nel gesto delle corna, sia il 7 settembre 1973, durante la visita presidenziale all'ospedale di Napoli dove er...
    Nelle uscite ufficiali, il presidente Leone appariva sempre con al fianco la moglie Vittoria, più giovane e di bell'aspetto. Così la descrive la giornalista Angela Frenda: «Bella, sopracciglia semp...
    Il cantautore napoletano Edoardo Bennato dedicò una canzone a Giovanni Leone, suo concittadino. La canzone s'intitola Uno buono ed è tratta dall'album I buoni e i cattivi, pubblicato nel 1974. Il t...
    Nel 1977 Leone nominò cavaliere del lavoro Silvio Berlusconi, futuro presidente del Consiglio e fondatore di Forza Italia.
    Il Papato, conferenza tenuta in Pomigliano d'Arco il 29 Giugno 1927, Pomigliano D'Arco, 1927.
    La violazione degli obblighi di assistenza familiare nel nuovo codice penale, Napoli, Jovene, 1931.
    Del reato abituale, continuato e permanente, Napoli, Jovene, 1933.
    Sistema delle impugnazioni penali. Parte generale, Napoli, Jovene, 1935.

    Onorificenze italiane

    Nella sua qualità di Presidente della Repubblica italiana è stato, dal 29 dicembre 1971 al 15 giugno 1978: Personalmente è stato insignito di:

    Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Leone
    Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Leone
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Leone
    Leóne, Giovanni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    LEONE, Giovanni, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
    Antonello Biagini, LEONE, Giovanni, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979.
    Leone, Giovanni, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
  2. Giovanni Leone (Italian pronunciation: [dʒoˈvanni leˈoːne]; 3 November 1908 – 9 November 2001) was an Italian politician, jurist and university professor. A founding member of Christian Democracy (DC), Leone served as the president of Italy from December 1971 until June 1978.

  3. Biografia del primo Presidente della Repubblica eletto con 518 voti, che si distinse per l'indipendenza e il rispetto delle istituzioni. Scopri la sua carriera politica, le sue riforme, le sue dimissioni e le accuse contro di lui.

  4. 24 de dez. de 2021 · O democrata-cristão Giovanni Leone foi eleito presidente da Itália, nesta sexta-feira (24), após 23 escrutínios no Parlamento. O pleito, realizado durante 15 dias, foi o mais demorado em 25 anos da República. Leone recebeu 518 votos, 13 acima da maioria exigida, e derrotou o socialista Pietro Nenni.

  5. Avvocato penalista tra i più grandi d'Italia. E' autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche, tradotte in lingue straniere. Nel 1944 si è iscritto alla Democrazia Cristiana e nel 1945 è stato eletto Segretario politico del Comitato napoletano del Partito.

  6. Scopri la biografia di Giovanni Leone, il sesto presidente della Repubblica Italiana, eletto nel 1971 e dimessosi nel 1978. Leggi le sue opere giuridiche, la sua attività politica, le sue vicende personali e le sue frasi celebri.