Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Raffaele Guariglia, Barone di Vituso (Naples, 19 February 1889 – Rome, 25 April 1970) was an Italian diplomat. He is best known for his brief service as Minister of Foreign Affairs in the short-lived 1943 World War II-era Italian government headed by Pietro Badoglio.

  2. Raffaele Guariglia ( Napoli, 19 febbraio 1889 – Roma, 25 aprile 1970) è stato un diplomatico e politico italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 La carriera diplomatica. 1.1.1 Ambasciatore a Madrid (1932-35) 1.2 La nomina a Ministro degli Esteri del Regno d'Italia. 1.3 Il dopoguerra. 2 Opere. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze italiane.

  3. Un ricordo di Raffaele Guariglia - YouTube. Farnesina. 18.6K subscribers. 22. 1.9K views 5 years ago. L'omaggio dei giovani diplomatici vincitori del concorso 2016, i Segretari di Legazione...

    • 60 min
    • 2127
    • Farnesina
  4. Raffaele Guariglia (Nápoles, 1889-Roma, 1970) fue un diplomático y político italiano, embajador del Reino de Italia en España, Argentina, Francia, Vaticano y Turquía. Biografía. Nació en Nápoles en el 19 de febrero de 1889 y ostentó el título de Barón de Vituso.

  5. Nel far ciò, l’analisi di uno dei più autorevoli rappresentanti del mondo legittimista, l’ambasciatore Raffaele Guariglia, permette di ben individuare l’influenza che la folta schiera di diplomatici ebbe nell’orientare le scelte di politica estera della dirigenza del Partito nazionale monarchico.

    • Luciano Monzali
  6. GUARIGLIA, Raffaele Fabio Grassi Orsini Nacque a Napoli il 19 febbr. 1889, figlio unico di Alfonso, professore universitario e noto giurecons... GUARIGLIA, Raffaele Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 60 (2003)

  7. Diplomatico (Napoli 1889 - Roma 1970); fu ambasciatore a Madrid, Buenos Aires, Parigi (1938-42), presso la Santa Sede (1942-43), e infine ad Ankara, ove, alla caduta del fascismo, fu raggiunto dalla nomina a ministro degli Esteri nel 1º gabinetto Badoglio (luglio 1943).