Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Alessandro Pavolini (27 September 1903 – 28 April 1945) was an Italian politician, journalist, and essayist. He was notable for his involvement in the Italian fascist government, during World War II, and also for his cruelty against the opponents of fascism.

  2. Alessandro Pavolini (Firenze, 27 settembre 1903 – Dongo, 28 aprile 1945) è stato un giornalista, politico, scrittore, generale e gerarca fascista italiano, Ministro della cultura popolare del Regno d'Italia e segretario del Partito Fascista Repubblicano.

  3. 29 de jun. de 2020 · Dalla “vulgata” storiografica antifascista Alessandro Pavolini è dipinto come un fanatico e sanguinario, responsabile, insieme a Mussolini, delle efferatezze della guerra civile, un “fosco” personaggio da trattare come il più crudele dei criminali di guerra.

  4. PAVOLINI, Alessandro. – Nacque a Firenze il 27 settembre 1903 da Paolo Emilio e Margherita Cantagalli. Il padre (1864-1942) era un indologo di fama internazionale e uno specialista di letterature finniche. La madre apparteneva a un’importante famiglia dell’alta borghesia fiorentina.

  5. 18 de ago. de 2020 · Alessandro Pavolini è durante il ventennio giornalista, scrittore, vice-federale e poi federale di Firenze, deputato alla Camera e ministro della Cultura Popolare, poi a Salò segretario del Partito Fascista Repubblicano e capo delle Brigate Nere.

  6. Venne catturato insieme a Mussolini dai partigiani e fucilato il 28 aprile 1945. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Pavolini, Alessandro. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Alessandro Pavolini (* 27 Setembro 1903 em Florença; † 28 Abril 1945 em Dongo) foi um político italiano, jornalista e ensaísta, conhecido principalmente pela sua relação com o regime Fascista durante a Segunda Guerra Mundial.