Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Guido Buffarini Guidi (Pisa, 17 agosto 1895 – Milano, 10 luglio 1945) è stato un politico italiano. Esponente politico fascista , è stato sindaco di Pisa , dove fu anche podestà e federale , deputato al Parlamento, membro del Gran consiglio del fascismo , sottosegretario al ministero dell'interno per il decennio 1933-1943 e in ...

  2. Guido Buffarini Guidi (17 August 1895 – 10 July 1945) was an Italian army officer and politician, executed for war crimes in 1945. Biography. Buffarini Guidi was born in Pisa in 1895. When Italy entered World War I, he volunteered in an artillery regiment.

  3. BUFFARINI-GUIDI, Guido in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Giacomo PERTICONE. Uomo politico fascista, nato a Pisa il 17 agosto 1895, fucilato a Milano il 10 luglio 1945. Fu uno dei fondatori del fascio e sindaco di Pisa nel 1923-25; deputato al parlamento, poi consigliere nazionale per la XXX Legislatura.

  4. During Fall 2018, the Italian Directorate General for Archives could identify and recover several documents that Guido Buffarini Guidi, Mussolini’s close collaborator, had kept in his home during the years 1938-1945, although most of them were clearly part of the archives of the Ministry.

    • Micaela Procaccia, Roberto De Rose
    • 2020
  5. Guido Buffarini-Guidi fu un uomo politico fascista, fondatore del fascio pisano e sindaco di Pisa. Fu sottosegretario agli Interni, deputato, consigliere nazionale e membro del governo di Salò.

  6. BUFFARINI GUIDI, Guido. Nacque a Pisa il 17 ag. 1895 da Luigi e da Liberata Bardelli. Volontario in un reggimento di artiglieria, trascorse quattro anni al fronte, raggiungendo il grado di capitano nel 1917. Si guadagnò tre croci al merito di guerra.

  7. Scopri la vita e la carriera di Guido Buffarini Guidi, avvocato, sindaco, deputato e sottosegretario del ministero dell'Interno nel regime fascista. Leggi come si oppose alla dittatura nazista e alla Repubblica di Salò, e come fu arrestato e liberato dai tedeschi.