Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Sinopse. Elenco. Produção. Distribuição. Referências. Una questione privata ( bra: Uma Questão Pessoal[ 1][ 2]) é um filme italiano de 2017 dirigido por Paolo Taviani e roteirizado pelos dois irmãos Taviani, baseado no romance semi- autobiográfico homônimo de Beppe Fenoglio, publicado em 1963.

  2. Il romanzo breve di Beppe Fenoglio narra la storia di Milton, un partigiano innamorato di Fulvia, che cerca di scoprire la verità su di lei e il suo amico Giorgio. Il testo è un capolavoro di stile e di evocazione della Resistenza, che si distingue dal Neorealismo e dal cliché del genere.

    • Dottorando di Ricerca
  3. Sinopse. Não recomendado para menos de 14 anos. Milton (Luca Marinelli) é um jovem membro da Resistência Italiana que decide cruzar a região de Langhe, durante a Segunda Guerra Mundial, para...

    • (10)
    • 20 de setembro de 2018
    • Paolo Taviani, Vittorio Taviani
    • 85
  4. Una questione privata è un romanzo di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nell'aprile del 1963, due mesi dopo la morte dell'autore. Il libro tratta un tema caro a Fenoglio, ovvero la guerra partigiana negli anni finali della seconda guerra mondiale. Indice. 1 Storia editoriale. 2 Trama. 3 Personaggi principali. 4 Influenza culturale.

  5. Italia 80 min. Durante i combattimenti della guerra di liberazione nelle Langhe, il partigiano Milton si divide tra la lotta contro i nazifascisti, l'amicizia per i compagni di brigata e il suo amore clandestino per Fulvia. Tratto dal romanzo omonimo di Beppe Fenoglio.

    • Free
    • 81 min
    • Paolo, Vittorio Taviani
    • July 21, 2017
  6. Luca Balsamo: Partigiano. Una questione privata è un film del 2017 diretto da Paolo e Vittorio Taviani, tratto dal romanzo Una questione privata di Beppe Fenoglio pubblicato nel 1963. È l'ultimo film diretto in coppia dai due fratelli, poiché Vittorio è deceduto pochi mesi dopo l'uscita del film.

  7. Un triangolo amoroso tra due partigiani e una donna durante la Seconda guerra mondiale, tratto dal romanzo di Beppe Fenoglio. I Taviani rivisitano il loro cinema e la Storia con rigore filologico e silenzi.