Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Mario Camerini (6 February 1895 – 4 February 1981) was an Italian film director and screenwriter. The cousin of Augusto Genina, Camerini made the most well-known films in Italy during the 1930s, most of them comedies starring Vittorio De Sica.

  2. Mario Camerini (6 de fevereiro de 1895, Roma, Itália — 4 de fevereiro de 1981, Gardone Riviera, Brescia, Lombardia, Itália) foi um cineasta e roteirista italiano. [1] Referências

    • Biografia
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore. Successivamente divenne assistente alla regia di Roberto Roberti a cui si legò profondamente, diventando in futuro il padrino del figlio Sergio Leone, era inoltre cugino...

    Regista

    1. Jolly, clown da circo(1923) 2. La casa dei pulcini(1924) 3. Voglio tradire mio marito(1925) 4. Saetta principe per un giorno(1925) 5. Maciste contro lo sceicco(1926) 6. Kif Tebbi(1928) 7. Rotaie(1929) versione muta e sonora 8. La riva dei bruti(1931) 9. Figaro e la sua gran giornata(1931) 10. L'ultima avventura(1932) 11. Gli uomini, che mascalzoni...(1932) 12. Cento di questi giorni, co-regia con Augusto Camerini(1933) 13. Giallo(1933) 14. T'amerò sempre(1933) 15. Come le foglie(1934) 16....

    Sceneggiatore

    1. Le mani ignote, regia di Enrique Santos- soggetto (1913) 2. Tre meno due, regia di Augusto Camerini(1920) 3. L'altra razza, regia di Augusto Camerini (1920) 4. Stasera alle undici, regia di Oreste Biancoli(1937) 5. Der Mann, der nicht nein sagen kann, regia di Mario Camerini (1938) 6. Guerra e pace, regia di King Vidor(1956)

    Aiuto regista

    1. Moglie e marito, regia di Augusto Genina(alcune scene sono girate da Camerini) (1921) 2. Cirano di Bergerac, regia di Augusto Genina (alcune scene sono girate da Camerini) (1922) 3. Jolly, clown da circo, regia di Amleto Palermi (1923) 4. International Gran Prix, regia di Amleto Palermi(1924)

    Sergio Grmek Germani, Mario Camerini, Il Castoro Cinema n. 84, Editrice Il Castoro, 1980
    Riccardo Esposito, Don Camillo e Peppone. Cronache cinematografiche dalla Bassa Padana 1951-1965, Le Mani - Microart's, Recco, 2008, ISBN 9788880124559
    Alessandra Cimmino, CAMERINI, Mario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 34, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Mario Camerini
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Camerini
    Camerini, Mario, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Gian Luigi Rondi, CAMERINI, Mario, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1948.
    Mario Camerini, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
  3. Mario Camerini, né le 6 février 1895 à Rome et mort le 4 février 1981 à Gardone Riviera, en Lombardie est un réalisateur Italien.

  4. Mario Camerini was born on 6 February 1895 in Rome, Lazio, Italy. He was a director and writer, known for Il signor Max (1937), I'll Give a Million (1935) and I grandi magazzini (1939). He was married to Assia Noris. He died on 4 February 1981 in Gardone Riviera, Lombardy, Italy.

    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
    • January 1, 1
    • Gardone Riviera, Lombardy, Italy
  5. Mario Camerini nasce a San Paolo del Brasile nel 1953. Trasferitosi con la famiglia in Italia a Milano nel 1962, frequenta il liceo artistico di Brera e poi la scuola di grafica a Lugano.

  6. Mario Camerini (Rome, 6 February 1895 – Gardone Riviera, 4 February 1981) was an Italian film director. Cousin of Augusto Genina. He made the most known films in Italy during the 30's, comedies, most of them, starring Vittorio De Sica.