Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Nilde_IottiNilde Iotti - Wikipedia

    Nilde Iotti, all'anagrafe Leonilde Iotti, è stata una politica e partigiana italiana. Fu la prima donna nella storia dell'Italia repubblicana a ricoprire la terza carica dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati, incarico che detenne dal 20 giugno 1979 al 22 aprile 1992, diventando la presidente della Camera rimasta in ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Nilde_IottiNilde Iotti - Wikipedia

    Leonilde "Nilde" Iotti (Italian pronunciation: [(leo)ˈnilde ˈjɔtti]; 10 April 1920 – 4 December 1999) was an Italian politician, member of the Italian Communist Party (PCI).

  3. Learn about Nilde Iotti, a resistance fighter, women's rights activist and founding mother of the Italian Republic. She was also a prominent MEP who campaigned for direct elections to the European Parliament and served as vice-president of the Council of Europe.

  4. Nilde Iotti: defensora do sufrágio universal e uma das fundadoras da República Italiana. Combatente da resistência durante a Segunda Guerra Mundial, Leonilde ‘Nilde’ Iotti tornou-se uma figura proeminente do Partido Comunista Italiano (PCI), na luta pelos direitos das mulheres.

  5. Leonilde «Nilde» Iotti foi combatente da resistência durante a Segunda Guerra Mundial e uma das mulheres políticas mais importantes do pós-guerra.

  6. Figura di primo piano dell'Italia repubblicana, parlamentare del Pci per cinquantatré anni e, soprattutto, prima donna Presidente della Camera dei deputati. Leonilde Iotti, da tutti conosciuta come Nilde, nasce a Reggio Emilia il 10 aprile 1920, il papà Egidio è un ferroviere e la mamma Alberta casalinga.

  7. Leonilde Iotti, detta Nilde, nasce nel 1920, da Egidio Iotti, ferroviere socialista e seguace di Camillo Prampolini, e Alberta Vezzani, casalinga appassionata alla lettura. I due si erano sposati nel 1908, ma non in chiesa; alla sua nascita hanno rispettivamente 48 e 39 anni.