Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 17 horas · LETTURA: 1 minuti. "Sono 12 i casi di morbillo nel carcere Genova-Marassi". Lo scrive su X l'infettivologo Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di ...

  2. Há 17 horas · (Adnkronos) – "Sono 12 i casi di morbillo nel carcere Genova-Marassi". Lo scrive su X l'infettivologo Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. "La popolazione carceraria è purtroppo a rischio di malattie infettive altamente contagiose, come il morbillo. Sono molti i detenuti di Paesi che hanno coperture vaccinali molto basse (est-Europa

  3. Há 17 horas · 12 casi di #morbillo nel carcere di Marassi. La popolazione carceraria è purtroppo a rischio di malattie infettive altamente contagiose, come il morbillo. Sono molto i detenuti di paesi che hanno coperture vaccinali molto basse (est-Europa, nord-africa) tra i cui il morbillo va…

  4. Há 17 horas · Meno di 1 ' di lettura. (Adnkronos) – "Sono 12 i casi di morbillo nel carcere Genova-Marassi". Lo scrive su X l'infettivologo Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. "La popolazione carceraria è purtroppo a rischio di malattie infettive altamente contagiose, come il morbillo.

  5. Há 17 horas · "La popolazione carceraria è purtroppo a rischio di malattie infettive altamente contagiose come il morbillo - commenta a Primocanale Matteo Bassetti direttore del dipartimento interaziendale ...

  6. Há 17 horas · Il capo di Stato egiziano ha aggiunto che le questioni regionali sono state fortemente presenti nei colloqui, in particolare la guerra tra il movimento islamista palestinese Hamas e Israele. È necessario “rivedere gli sforzi egiziani per far arrivare gli aiuti umanitari alla popolazione della Striscia di Gaza e raggiungere un cessate il fuoco, in modo da poter andare verso la creazione di ...

  7. Há 17 horas · Tuttavia, negli ultimi decenni, la sua popolazione ha subito un drammatico declino a causa della deforestazione massiccia e soprattutto del bracconaggio per la sua carne e le sue scaglie. Secondo alcune stime, oltre 8 milioni di pangolini sono stati cacciati illegalmente in Africa occidentale e centrale solamente tra il 2014 e il 2021 , rendendoli uno degli animali più trafficati al mondo .