Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Gli Stati Uniti si trovano interamente nell' emisfero boreale: i quarantotto Stati continentali sono bagnati dall' Oceano Pacifico a ovest, dall'Oceano Atlantico a est e a sud-est dal golfo del Messico.

  2. Gli Stati Uniti d'America sono una federazione di 50 stati della quale ben 48 sono presenti nel territorio nazionale, mentre altri 2, le Hawaii (un arcipelago che si trova nel pacifico) e l'Alaska che si trova al di sopra del Canada, sono lontane dal territorio.

  3. Gli Stati principali sono suddivisi in quelli della costa orientale (East Coast), il sud (South), il Midwest, la zona montana, e la costa occidentale (West Coast).

  4. Geografia degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti comprendono, oltre ai 48 stati principali, l’Alaska (il più grande degli stati), le Hawaii, e vari territori nei Caraibi e nel Pacifico, compreso il Puerto Rico (o Portorico), che è legato agli Stati Uniti in un’associazione chiamata Commonwealth.

  5. Gli U.S.A. sono fra gli Stati più estesi del Pianeta e quindi il territorio è piuttosto variegato, a grandi linee la parte orientale è pianeggiante, mentre quella occidentale presenta diversi altopiani e catene montuose. Forma di governo Repubblica presidenziale federale. Superficie 9.833.517 Km². Popolazione 331.449.000 ab. (censimento 2020)

  6. In questo appunto vengono descritti gli Stati Uniti. L'Unione è formata da 50 stati, di cui 49 continentali, compresa l'Alaska e uno insulare, l'arcipelago delle Hawaii. Si dà anche particolare ...

  7. Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Columbia dove si trova Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e ...