Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UdineUdine - Wikipedia

    Há 2 dias · Nel primo dopoguerra la città divenne capoluogo della Provincia del Friuli, che comprendeva l'allora provincia di Gorizia (fino al 1927), e le attuali province di Pordenone (fino al 1968) e Udine. Dopo l' 8 settembre 1943 venne posta sotto la diretta amministrazione militare del III Reich nell'ambito del Zona d'operazioni del ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › VeneziaVenezia - Wikipedia

    Há 1 dia · Il patriarca di Venezia è il metropolita della provincia ecclesiastica che comprende tutte le diocesi del Veneto più la diocesi di Concordia-Pordenone. L'isola di San Lazzaro degli Armeni ospita dal 1717 l'Ordine mechitarista, una delle più importanti istituzioni di cultura armena nel mondo.

  3. Há 1 dia · Il Comune di Pordenone è capofila del progetto “4P – Percorsi transfrontalieri scoprendo Pier Paolo Pasolini”, co-finaziato dall’Unione europea tramite il programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Slovenia, che intende valorizzare l’inestimabile patrimonio pasoliniano, ponendo l’accento sui luoghi dove egli ha vissuto: il pordenonese in Friuli Venezia Giulia e ...

  4. Há 2 dias · Questi ultimi furono introdotti con la distribuzione delle prime targhe nelle nuove province di Pordenone (istituita nel 1968) e Isernia (istituita nel 1970), la cui numerazione iniziò dal numero 0001. Nella provincia di Oristano, istituita nel 1974, la prima targa fu 000001 (6 cifre) ma dopo il numero 009999 si passò a 10000 (5 ...

  5. Há 2 dias · Le notizie della tua provincia. 3 Giugno 2024 . ... Quotidiano online iscritto al n. 26 del registro stampa del Tribunale di PORDENONE del 19/05/2010 P.I ...

  6. Há 2 dias · Vito d'Asio è un Comune friulano/giuliano di 753 abitanti situato a 320 metri di altitudine in provincia di Pordenone, il territorio di questa piccola località friulana/giuliana sviluppa una superfice di 53.8 kmq. Nella scheda del Comune puoi reperire un elenco di luoghi da visitare o da vedere a Vito d'Asio. Cosa vedere a Vito d'Asio

  7. Há 2 dias · Ricorrenze e celebrazioni. Quando02/06/2024 dalle 09:15. Dove Piazzale Enea Ellero dei Mille – Pordenone. Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar. Si terrà domenica 2 giugno 2024 presso il piazzale Ellero dei Mille a Pordenone la celebrazione del “78° Anniversario della Fondazione della Repubblica”.