Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 7 horas · Una scrittrice e sceneggiatrice racconta a Wired la sua esperienza con la diagnosi di un tumore al seno a 32 anni. La terza puntata di un diario personale sulla malattia e sui suoi impatti

  2. Há 7 horas · Una ricerca della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, pubblicata nel 2022 e condotta dall’equipe del prof. Emiliano Giardina, genetista, ricercatore e direttore della UOC Diagnostica di Laboratorio e Medicina Genomica, ha sviluppato un nuovo test per la diagnosi della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) che ottimizza i tempi di risposta portandoli da più di 6 mesi ad appena 72 ore dal ...

  3. Há 7 horas · Fellowship Ibsa Foundation 2023, una ricercatrice italiana tra i vincitori. La ricercatrice Maria Angela De Stefano si è aggiudicata una delle sei borse di studio per il suo progetto nell’area della medicina rigenerativa nell’ambito della fellowship di Ibsa Foundation 2023. 26 Giugno 2024 04:10.

  4. Há 7 horas · Proseguiamo il nostro approfondimento sull’uso dell’informatica in medicina, con il Professor Luca La Colla. (Qui la prima parte dell’intervista) Laureato in Medicina e Chirurgia presso l ...

  5. Há 1 dia · La diagnosi è la stessa per tutti, ma ogni paziente è unico. Il principio alla base della medicina di precisione vale anche per tutti i tipi di diabete, di tipo 1, di tipo 2, gestazionale e monogenico. Lo ribadiscono i 200 esperti di 28 Paesi che hanno redatto il documento di consenso sulla Medicina di precisione nella prevenzione e cura del...

  6. Há 7 horas · “In patologie come la malattia renale cronica associata a Diabete di Tipo 2 la terapia farmacologica è fondamentale per noi nutrizionisti – dichiara il dottor Domenicantonio Galatà, presidente dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina – I nutrizionisti giocano un ruolo importante nella fase di prevenzione, e non solo attraverso la dieta.

  7. Há 7 horas · Il percorso di realizzazione del FSE 2.0 metterà a sistema i dati sanitari di oltre 60 milioni di italiani e può contare su un finanziamento di 1,3 miliardi di euro, di cui 300 milioni sono dedicati al potenziamento infrastrutturale digitale delle regioni. Al progetto FSE e telemedicina è dedicato circa il 40% del fondo destinato alla ...