Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 1 dia · Development Origins YF-16 and YF-17 prototypes being tested by the U.S. Air Force The United States Navy started the Naval Fighter-Attack, Experimental (VFAX) program to procure a multirole aircraft to replace the Douglas A-4 Skyhawk, the A-7 Corsair II, and the remaining McDonnell Douglas F-4 Phantom IIs, and to complement the Grumman F-14 Tomcat. Vice Admiral Kent Lee, then head of Naval Air ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lana_Del_ReyLana Del Rey - Wikipedia

    Há 7 horas · 9. Studio. 9. Logo ufficiale. Sito ufficiale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Lana Del Rey, pseudonimo di Elizabeth Woolridge Grant ( New York, 21 giugno 1985 [4] ), è una cantautrice statunitense. [5] Intraprende la carriera musicale nel 2005, ma ottiene una certa notorietà solo dal 2008, quando firma per l'etichetta minore 5 Point ...

  3. Há 7 horas · January 1, 2007 - Adam Air Flight 574, a Boeing 737-4Q8 operated by Adam Air breaks up in mid-air and crashes into the sea due to pilot error, killing all 102 on board. February 21, 2007 - Adam Air Flight 172, a Boeing 737-33A operated by Adam Air lands hard and suffers structural damage. No one is killed.

    • Trama
    • Personaggi E Interpreti
    • Produzione
    • Oggetti E Luoghi ricorrenti
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Opere Correlate
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Il 2 novembre 1983 la madre di Dean e Sam Winchester, Mary, perde la vita uccisa da un demone che incendia la loro casa. Il padre dei due bambini, John, inizia a educare i figli alla caccia del soprannaturale con lo scopo di trovare la creatura che uccise sua moglie e vendicarsene. Dean, il più grande dei due fratelli, segue alla lettera gli ordini...

    Personaggi principali

    1. Sam Winchester (stagioni 1-15), interpretato da Jared Padalecki, doppiato da David Chevalier 2. Dean Winchester (stagioni 1-15), interpretato da Jensen Ackles, doppiato da Stefano Crescentini. 3. Ruby (stagione 3, ricorrente stagione 4), interpretata da Katie Cassidy (stagione 3) e Genevieve Cortese (stagione 4), doppiata da Domitilla D'Amico (stagione 3) e Laura Latini(stagione 4). 4. Bela Talbot (stagione 3), interpretata da Lauren Cohan, doppiata da Myriam Catania. 5. Castiel (stagioni...

    Personaggi secondari

    1. Robert Steven "Bobby" Singer (guest stagione 1, ricorrente stagioni 2-15), interpretato da Jim Beaver, doppiato da Saverio Moriones. 2. John Winchester (stagioni 1-13), interpretato da Jeffrey Dean Morgan (st. 1-3, guest 14) e Matt Cohen (st. 4-11), doppiato da Andrea Ward (st. 1-3) e da Andrea Mete(st. 4-11). 3. Mary Winchester (stagioni 1-15, guest 11), interpretata da Samantha Smith, doppiata da Daniela Abbruzzese. 4. Meg Masters (stagioni 1-8), interpretata da Nicki Aycox (st. 1) e Rac...

    Ideazione e sviluppo

    Prima di portare Supernatural in televisione il creatore Eric Kripke sviluppò la serie per quasi dieci anni, essendo stato affascinato dalle leggende metropolitane fin da quando era piccolo. Sebbene avesse inizialmente pensato a Supernatural come a un film, passò molti anni a tentare di renderlo una serie televisiva. L'idea iniziale attraversò diverse fasi prima di diventare il prodotto conclusivo, passando da una serie antologica sul paranormale fino a una serie su due reporter che girano pe...

    Sceneggiatura

    Lo staff della prima stagione era composto da Kripke e altri cinque autori, che aiutarono specialmente nella ricerca di leggende metropolitane. I toni narrativi di Supernatural furono fortemente influenzati da film come Poltergeist, in cui gli eventi paranormali avvengono all'interno di una famiglia anziché in un luogo remoto, La casa 2 e Un lupo mannaro americano a Londra, in cui oltre al soprannaturale vi è anche una buona dose di comicità. Riguardo al primo film, Kripke disse che era inter...

    Cast

    La serie segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati da Jared Padalecki e Jensen Ackles. Padalecki aveva precedentemente lavorato con i produttori esecutivi McG e David Nutter, che lo convinsero a fare un provino per il ruolo di Sam. L'attore s'interessò alla serie poiché appassionato di altre serie fantasy come X-Files e Ai confini della realtà, che lui trovò simili a Supernatural, e perché reputò interessante potere interpretare il ruolo dell'"eroe riluttante", simile...

    Impala

    La Chevrolet Impalanera del 1967 è il principale mezzo di trasporto di cui si servono i fratelli Winchester ed è stata lasciata loro in eredità dal padre John, che la comprò nel 1973 quando Dean, mandato nel passato da Castiel, lo convinse a comprarla al posto di un furgone Volkswagen. Dean stesso è colui che la guida nella quasi totalità dei casi e il suo principale manutentore (occasionalmente è intervenuto anche Bobby per ripararla): è particolarmente affezionato alla vettura, tanto da ave...

    Colt

    Si tratta di un revolver modello Colt Paterson 1836 creato da Samuel Colt per un cacciatore nella notte del 1835 in cui passò sopra la sua abitazione la cometa di Halley; lungo la canna è riportato, in latino, un verso dei Salmi (23:4 Non timebo mala, "non temerò alcun male"), mentre sull'impugnatura è inciso un pentacolo. Secondo la leggenda questa pistola può uccidere qualunque cosa, incluse le creature sovrannaturali, e può aprire una delle porte dell'Inferno. Erano stati usati sei dei tre...

    Roadhouse

    Apparsa per la prima volta nella seconda stagione, la Roadhouse è un pub per cacciatori gestito da Ellen e dalla figlia Jo e in cui vive anche Ash. Sempre nella seconda stagione Dean e Bobby scoprono che la Roadhouse è stata data alle fiamme da Azazel e che le uniche sopravvissute sono Ellen e Jo. Kripke affermò che odiava la Roadhouse e dunque gli autori decisero di distruggerla: «Non può funzionare in un road show, perché è un road show! Ma abbiamo una casa fissa. No, è questo il punto: è u...

    Programmazione televisiva

    La prima stagione andò in onda dal 13 settembre 2005 al 4 maggio 2006 sul network The WB. Lo stesso anno il network venne chiuso e la serie venne inserita nel palinsesto della The CW, creatasi dall'unione di WB e UPN. La seconda stagione andò in onda di giovedì dal 28 settembre 2006 al 17 maggio 2007, mentre la terza, composta da soli 16 episodi a causa dello sciopero degli sceneggiatori, andò in onda di martedì dal 4 settembre 2007 al 15 maggio 2008. La quarta e la quinta stagione vennero ri...

    Tanner Stransky di Entertainment Weekly si è dichiarato colpito dalla prima stagione della serie, premiandola con una B e definendola «un appuntamento settimanale con un piacevole film horror». Jeff Swindoll di Monsters and Critics ha confessato di avere «davvero ammirato» la prima stagione della serie, e ha sottolineato come elemento di forza «l'o...

    Libri

    A oggi sono stato realizzati 23 libri basati sulla serie televisiva che riempiono gli spazi tra gli episodi e rispondono ad alcune domande alle quali la serie non ha risposto, oltre a fornire informazioni sulla tradizione del mondo di Supernatural.

    Fumetti

    A partire dal 2007 sono state pubblicate quattro miniserie a fumetti sotto l'etichetta Wildstorm della DC Comics,concepite come prequel degli eventi della serie televisiva. Supernatural: Origins, pubblicata nel 2007, segue la vita di John Winchester nei primi anni di caccia, con a carico i due figli ancora piccoli. Supernatural: Rising Son, pubblicata nel 2008, ha invece come protagonista un giovane Dean Winchester che inizia a seguire le orme del padre. Diversamente da Origin, a Erik Kripke...

    Ghostfacers

    Data la crescente popolarità dei personaggi di Ed Zeddmore e Harry Spangler, Kripke prese in considerazione di produrre uno spin-off dedicato ai Ghostfacers. Si accordò con gli attori A. J. Buckley e Travis Wester, e presto anche con i produttori esecutivi degli studio The CW. Nonostante Kripke avesse annunciato i piani di produzione di una webserie durante il Comic-Con del 2008, la crisi economicatardò l'inizio dei lavori fino al 2009. La webserie, composta da dieci episodi da tre minuti cia...

    Maria Rosaria Borrelli, "I Winchester al bivio: incroci letterari e metalinguistici in Supernatural", in Cinemasud(periodico di cultura cinematografica), Anno VI, n. 1, gennaio-giugno 2015, pp. 27–32.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Supernatural
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Supernatural
    (EN) Sito ufficiale, su cwtv.com.
    Supernatural Vibes (canale), su YouTube.
    Supernatural, su Movieplayer.it.