Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Gli Ambasciatori è un dipinto a olio su tavola (206x209 cm) di Hans Holbein il Giovane, databile al 1533 e conservato nella National Gallery di Londra.Fra le opere più celebri della galleria, si tratta di un doppio ritratto a figura piena, ambientato vicino a uno scaffale con due ripiani colmi di oggetti simbolici ed evocativi, fra cui un'indistinguibile scia sul pavimento: guardando il ...

  2. 24 de jan. de 2019 · Hans Holbein il Giovane Questa è la storia di Hans Holbein il Giovane, figlio di Hans il Vecchio, membro più importante della famiglia Holbein che gran ruolo ebbe nella storia dell’arte. L’artista nacque tra il 1497 e il 1498 ad Augusta, città della Germania, situata nella parte sud-occidentale della Baviera e importantissimo centro economico e commerciale.

  3. Artista di levatura internazionale, Hans Holbein il Giovane è uno dei pochi rappresentanti dell’arte tedesca che può essere confrontato con i maestri dell’alto Rinascimento italiano. La sua opera, insieme a quella di Dürer, Grünewald, Cranach e Altdorfer, rappresenta l’ultimo capitolo della altdeutsche Malerei.

  4. Pittore e incisore (Augusta 1497 - Londra 1543). Allievo del padre, Hans il Vecchio, nelle sue opere si percepiscono chiari influssi del repertorio formale del Rinascimento italiano. In contatto con la cerchia umanistica erasmiana, acquistò fama di ritrattista, mostrando finezza di indagine psicologica ed elevatissima abilità tecnica ( Sir ...

  5. Hans Holbein il giovane nasce ad Augusta, nella Germania meridionale verso il 1497 secondo figlio del pittore omonimo. Dopo aver studiato pittura con il padre Hans il Vecchio, apprezzato ritrattista di tradizione fiamminga , nel 1515 si stabilì a Basilea, dove si dedicò all’illustrazione di libri, tra i quali l’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam.

  6. 5 de mar. de 2022 · Riassunto. Hans Holbein il Giovane (1497 circa – tra il 7 ottobre e il 29 novembre 1543) è stato un pittore e incisore svizzero-tedesco che ha lavorato in uno stile rinascimentale settentrionale, ed è considerato uno dei più grandi ritrattisti del XVI secolo. Produsse anche arte religiosa, satira e propaganda della Riforma, e diede un ...

  7. 2 de nov. de 2023 · Quando mi ha chiesto se il tema potesse interessare anche lo Städel, ha sfondato una porta aperta: Hans Holbein il Vecchio è presente nel museo con un’opera fondamentale, l’altare maggiore della chiesa domenicana di Francoforte; e io sono molto interessato dall’argomento visto il lavoro di ricerca su Hans Holbein il Giovane che conduco da anni. È nata così una collaborazione che ha ...