Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi - (questo cognome gli verrà tradotto in greco, cioè Metastasio, dal Gravina soltanto nel 1715) - nasce a Roma il 3 Gennaio del 1698 da Felice Trapassi di Assisi, ex sottufficiale del reggimento dei Corsi di papa Alessandro VIII (Pietro Vito Ottoboni), e da Francesca Galastri, casalinga, di Firenze (origine questa riportata nello Stato delle anime ...

  2. Pietro Trapassi nacque a Roma l'anno 1698, scoperto a inizio secolo, quando era ancora adolescente, dall'intellettuale Gian Vincenzo Gravina per la sua capacità di improvvisare versi. Lo stesso Gravina lo accolse in casa come un figlio, trasformando il suo cognome in quello grecizzante di Metastasio e permettendogli un'educazione classicista.

  3. Pietro, de jongste zoon, werd gedoopt door kardinaal Pietro Ottoboni, een invloedrijk theaterliefhebber en mecenas. Pietro's moeder overleed toen hij vier jaar oud was. Vanaf zijn prille jeugd trok Metastasio de aandacht van omstanders door zijn dichterlijk talent, dat tijdens geïmproviseerde voordrachten op pleinen tot uitdrukking kwam.

  4. Pietro Metastasio (1698-1782), il cui vero cognome è Trapassi, studia a Roma con il fondatore dell’ Accademia dell’Arcadia, Vincenzo Gravina, a cui deve l’avvicinamento ai classici e la scelta del nuovo pseudonimo. In viaggio in Calabria, nel 1717 Metastasio scrive la sua prima tragedia, Giustino, e una serie di componimenti poetici.

  5. Metastàsio, Pietro nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Poeta (Roma 1698 - Vienna 1782). Figlio di Felice Trapassi, soldato dell'esercito pontificio e poi salumiere. A 12 anni, nella bottega di un orefice, dove era stato messo per imparare l'arte, fu udito improvvisare da G. V. Gravina, che lo prese in casa sua, lo adottò come ...

  6. Sito ufficiale del Comitato per le Celebrazioni di Pietro Metastasio.L'Opera del Settecento e i musicisti del XVIII-XIX secolo sui testi del Poeta Cesareo BIOGRAFIA DI PIETRO METASTASIO Le origini familiari, le abitazioni a Roma nella prima infanzia, le vicende della vita (1698-1719)

  7. METASTASIO, Pietro Arturo Pompeati Poeta, nato a Roma il 3 gennaio 1698, morto a Vienna il 12 aprile 1782. La vita nel periodo italiano. - Fi...