Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Ranuccio Farnese il Vecchio ( Ischia di Castro, 1390 circa – Ischia di Castro, 2 luglio 1450) è stato un condottiero italiano, fu Signore di Montalto, Latera, Farnese, Ischia, Valentano e Cellere, Senatore di Roma dall’aprile del 1419, Signore di Piansano dal 1422 e Capitano dell’Esercito Pontificio. D'oro a sei gigli d'azzuro poste 3, 2 ...

  2. RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza. Omero Masnovo. Fu il 4 duca di Parma e regnò dal 1592 al 1622. Era nato a Parma il 28 marzo 1569, da Alessandro e Maria di Portogallo. Prima ancora della morte del padre (1592), egli aveva governato il piccolo ducato in qualità di reggente, ma sempre sotto la sorveglianza di Alessandro che ...

  3. FARNESE, Ranuccio. Roberto Zapperi. Nacque a Roma nel 1509, quartogenito del cardinale Alessandro Farnese, poi papa Paolo III. Il nome della madre, Silvia Ruffini, non è mai indicato nei documenti, perché, come la sorella Costanza e i fratelli Pierluigi e Paolo, il F. era figlio naturale di un uomo di Chiesa, un cardinale appunto, che, se ...

  4. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 86 (2016) RANUCCIO II Farnese, duca di Parma e Piacenza. – Nacque il 17 settembre 1630 a Cortemaggiore (Piacenza), primogenito di Odoardo Farnese e di Margherita de’ Medici. Suoi fratelli minori furono Maria Maddalena, Alessandro, Orazio, Caterina e Pietro.

  5. Ranuccio I Farnese ( Parma 28 maart 1569 – aldaar 5 maart 1622) was hertog van Parma en Piacenza van 1592 tot zijn dood. Hij was ook Hertog van Castro. Hij was een zoon van hertog Alessandro en diens echtgenote Maria van Portugal . Op 7 mei 1600 huwde hij in de Sixtijnse Kapel te Rome met Margherita Aldobrandini ( 1586 - 1646 ), dochter van ...

  6. Ranuccio Farnese. Rainúncio Farnésio (em italiano: Ranuccio Farnese; Valentano, 11 de agosto de 1530 - Roma, 29 de outubro de 1565 ), foi um prelado italiano, cardeal da Igreja Católica, e bispo de Santa Lúcia em Messina ( Sicília) de 1545 até à sua morte.

  7. FARNESE, Ranuccio. Andrea Zorzi. Figlio primogenito di Pietro di Ranuccio di Cola e di Pentasilea Dolci di Corbara, nacque presumibilmente nel penultimo decennio del XIV secolo. In quel periodo la sua famiglia era coinvolta in continui conflitti, che rischiavano di incrinarne la stessa solidarietà interna, con le vicine stirpi signorili degli ...