Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 5 dias · Gabriele D’Annunzio: Le vergini delle rocce. Il protagonista del romanzo, il cui titolo tra l’ispirazione dalla tela di Leonardo La Vergine delle rocce, è Claudio Cantelmo, un nobile ...

  2. leonardo da vinci. E se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo. lo stesso. Domati i necessarii tumulti della prima giovinezza, battute le bramosie troppo veementi e discordi, posto un argine all’ irrompere confuso e innumerevole delle sensazioni, nel momentaneo silenzio della mia coscienza io aveva investigato se per avventura la vita potesse ...

  3. Con Le vergini delle rocce del 1895 D’Annunzio entra in aperta polemica con i valori del mondo borghese contemporaneo, rivendicando la necessità di valori eroici e di sensazioni forti e straordinarie. Protagonista del romanzo è un abruzzese che torna alla terra d’origine alla ricerca di una donna con cui poter generare un figlio ...

  4. Le vergini delle rocce. D’Annunzio scrisse solamente il primo romanzo dei tre che avrebbero dovuto comporre la trilogia: Le vergini delle rocce, definita dal critico Salinari “manifesto ...

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Le vergini delle rocce è un romanzo scritto nel 1895 da Gabriele D'Annunzio. Fatti in breve Autore, 1ª ed. originale ... Le vergini delle rocce. Gabriele d'Annunzio ai primi del Novecento.

  6. 14 de mai. de 2018 · Le vergini delle rocce trama. Il protagonista è il nobile abruzzese Claudio Cantelmo. Egli è convinto di appartenere a una specie superiore, ben diversa dalla volgarità del popolo e della borghesia, una specie quasi divina. È quindi alla ricerca della donna adatta a generare il superuomo che guiderà l’Italia al suo destino di potenza.

  7. Le vergini delle rocce, in misura più accentuata dei precedenti romanzi di D'Annunzio, si conforma come un vero e proprio poema in prosa con una trama chiaramente subordinata alla poesia in essa contenuta e con tutti i personaggi (ad eccezione del protagonista) immersi in una fissità atemporale.